16 nuovi alberi di ulivo “Nocellara dell’Etna”

Alla presenza del sindaco Michela Taravella, di numerose autorità locali, stamattina negli spazi esterni del liceo scientifico Jacopo Del Duca, a Campofelice di Roccella sono stati piantumati 16 alberi di ulivo “Nocellara dell’Etna”. L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle tantissime promosse in questi giorni inserite nella SERR 2019, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. L’iniziativa di stamattina, così come ha tenuto a sottolineare il primo cittadino, è il frutto di una proficua collaborazione fra i diversi livelli delle istituzioni ed ha beneficiato pure della disponibilità di alcuni privati che non hanno voluto far mancare il proprio supporto. Ai circa mille studenti delle scuole di Campofelice sono state donate altrettante borracce di metallo, per incentivare il consumo d’acqua “plastic free”.
“Sono molto orgogliosa di questa progettualità e dell’impegno posto in essere da tutti i soggetti coinvolti. Ringrazio sentitamente il Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti, con l’ing Salvo Cocina, il mondo della scuola,i ragazzi del Servizio civile, l’ufficio Ambiente, Francesco Giaconia, rappresentante legale del Gruppo Giaconia Supermercati ed I vivai locali per la proficua collaborazione ” dichiara il Sindaco Michela Taravella. “Attraverso questa importante campagna di sensibilizzazione e di formazione, abbiamo voluto  sollecitare soprattutto  i giovani ad impegnarsi nelle attività di raccolta differenziata, di riciclo, di riuso e nella riduzione della produzione dei rifiuti stessi” . “Uno degli aspetti fondamentali della nostra azione amministrativa- conclude il Sindaco -” è stata proprio quello di puntare sulla tutela ambientale e sulla riqualificazione del territorio, per cui,  grazie a questa straordinaria sinergia tra tutti i soggetti coinvolti ed alla collaborazione del Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti, siamo riusciti a promuovere alcune importanti iniziative, così come sono certa si potranno avviare azioni virtuose, essenziali per il conseguimento degli obiettivi  prefissati in tema di differenziazione dei rifiuti e di riutilizzo delle materie prime”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago