Presso l’IC “21 marzo” con la presenza del sindaco Luigi Iuppa, del vicesindaco Franco Coco , dell’assessore Zafonte Marisa e del dirigente scolastico Sauro Ignazio, la giornata di sensibilizzazione, a livello comunitario, sulla prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, scaturita dall’adesione al SERR (Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti) che si terrà in tutta Europa da sabato 16 novembre a domenica 24 novembre.
Il tema scelto è stato il “riuso dei giocattoli” con lo scopo di destinarli in dono agli enti di beneficenza.
L”iniziativa ha coinvolto in prima persona i discenti, che hanno raccolto, dentro i vagoni di un trenino realizzato con materiale riciclato, i giochi non più utilizzati. Un’azione con una doppia valenza, in quanto non solo tesa alla riduzione dei rifiuti ma anche alla solidarietà verso il prossimo.
L’evento ha avuto inizio con l’apertura della mostra dei presepi ecosostenibili realizzati con materiale di riciclo, dai ragazzi dell’ Istituto comprensivo, dei veri capolavori dell’arte creativa. La giornata prosegue con i saluti istituzionali e si conclude con una performance a tema, realizzata dai ragazzi.
Il sindaco Luigi Iuppa sottolineando l’attenzione di tutta l’amministrazione verso le tematiche legate alla sostenibilità ambientale, auspica nel prossimo futuro, la realizzazione di altre iniziative di sensibilizzazione.
A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…