Teatro Cicero, finanziati i lavori di miglioramento e qualificazione

Il Comune di Cefalù ha ottenuto il finanziamento richiesto relativo all’AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI AD INTERVENTI PER SPESE DI INVESTIMENTO NEL SETTORE DEI TEATRI, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Lo comunica il sindaco Rosario Lapunzina.

L’ avviso in questione – spiega – voluto fortemente dal compianto prof. Sebastiano Tusa, al quale va il nostro commosso pensiero, disciplina la concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sedi di spettacolo in Sicilia.

L’Amministrazione comunale, a seguito dell’espletamento della procedura di legge, ha affidato l’incarico di “Progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di manutenzione dell’impianto di climatizzazione e dei lavori necessari alla presentazione, presso il competente Comando dei Vigili del Fuoco, della documentazione propedeutica all’uso del teatro comunale S.Cicero” alla Società d’Ingegneria Cannone Architetti s.r.l. per un importo di circa 15.000 euro.

L’importo finanziato dalla Regione ammonta ad €. 221.972,20 su un totale pari ad euro 300.000 circa. La somma restante sarà a carico del Comune di Cefalù a titolo di compartecipazione alle spese. La predisposizione degli atti necessari ad ottenere il finanziamento è stata curata dagli Assessorati ai Lavori Pubblici e alle Politiche Culturali del Comune di Cefalù.

Auspichiamo ora – dice il Sindaco -che la Regione provveda, in tempi brevi, all’emissione dei decreti di finanziamento per consentire al Comune di effettuare la gara per l’affidamento delle opere.

A seguito della realizzazione dei lavori il Teatro comunale “Salvatore Cicero” potrà ottenere la piena agibilità. Inoltre la realizzazione dell’impianto di climatizzazione, previsto in progetto, consentirà la più ampia fruizione in ogni periodo dell’anno. Con questo atto l’Amministrazione mantiene fede a un punto programmatico previsto nel programma elettorale votato dei cittadini.

Ad oltre 200 anni dalla sua costruzione – conclude il sindaco di Cefalù – il Teatro comunale “Salvatore Cicero” si appresta ad essere protagonista di una nuova fase storica con la quale, ponendosi al passo con i tempi e con la normativa vigente, conferma la propria naturale vocazione di luogo d’Arte e di fucina culturale di primaria importanza per la città di Cefalù.

                        
redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago