Teatro Cicero, finanziati i lavori di miglioramento e qualificazione

Il Comune di Cefalù ha ottenuto il finanziamento richiesto relativo all’AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI AD INTERVENTI PER SPESE DI INVESTIMENTO NEL SETTORE DEI TEATRI, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Lo comunica il sindaco Rosario Lapunzina.

L’ avviso in questione – spiega – voluto fortemente dal compianto prof. Sebastiano Tusa, al quale va il nostro commosso pensiero, disciplina la concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sedi di spettacolo in Sicilia.

L’Amministrazione comunale, a seguito dell’espletamento della procedura di legge, ha affidato l’incarico di “Progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di manutenzione dell’impianto di climatizzazione e dei lavori necessari alla presentazione, presso il competente Comando dei Vigili del Fuoco, della documentazione propedeutica all’uso del teatro comunale S.Cicero” alla Società d’Ingegneria Cannone Architetti s.r.l. per un importo di circa 15.000 euro.

L’importo finanziato dalla Regione ammonta ad €. 221.972,20 su un totale pari ad euro 300.000 circa. La somma restante sarà a carico del Comune di Cefalù a titolo di compartecipazione alle spese. La predisposizione degli atti necessari ad ottenere il finanziamento è stata curata dagli Assessorati ai Lavori Pubblici e alle Politiche Culturali del Comune di Cefalù.

Auspichiamo ora – dice il Sindaco -che la Regione provveda, in tempi brevi, all’emissione dei decreti di finanziamento per consentire al Comune di effettuare la gara per l’affidamento delle opere.

A seguito della realizzazione dei lavori il Teatro comunale “Salvatore Cicero” potrà ottenere la piena agibilità. Inoltre la realizzazione dell’impianto di climatizzazione, previsto in progetto, consentirà la più ampia fruizione in ogni periodo dell’anno. Con questo atto l’Amministrazione mantiene fede a un punto programmatico previsto nel programma elettorale votato dei cittadini.

Ad oltre 200 anni dalla sua costruzione – conclude il sindaco di Cefalù – il Teatro comunale “Salvatore Cicero” si appresta ad essere protagonista di una nuova fase storica con la quale, ponendosi al passo con i tempi e con la normativa vigente, conferma la propria naturale vocazione di luogo d’Arte e di fucina culturale di primaria importanza per la città di Cefalù.

                        
redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

3 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

5 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

9 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

11 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

21 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

24 ore ago