Pro loco: Scuole “plastic free”

Gli studenti di Castelbuono avranno in dotazione una borraccia in alluminio, o acciaio, “offerta” dalla Pro Loco.
Si sa che l’insegnamento più efficace è quello che passa per la pratica e l’esperienza diretta.
Per imparare a prendersi cura dell’ambiente è necessario quindi compiere in prima persona azioni concrete, che vadano nel senso della riduzione degli sprechi, dei rifiuti, del rispetto della natura.
Un’azione semplice e quotidiana, come quella di bere, può risultare altamente impattante per l’ambiente ed il decoro urbano, se si pensa all’enorme utilizzo delle bottiglie di plastica.
Ecco che usare borracce di alluminio o acciaio per bere può diventare molto efficace e quale luogo migliore per diffondere questa buona pratica se non la scuola? E se poi dai banchi di scuola questa semplice pratica può diffondersi anche all’esterno, nei luoghi di svago, sport, in casa, l’effetto può davvero essere dilagante! Le nuove generazioni “insegneranno” agli adulti di casa propria come contribuire praticamente a rispettare l’ambiente.
Un notevole contributo in questo senso verrà dalla Pro Loco di Castelbuono. L’assemblea dei soci, nella seduta del 28 ottobre u. s. ha approvato, oltre al bilancio preventivo 2020, la programmazione delle proprie attività e in questo ambito anche una progettazione generale inerente il decoro urbano e la tutela ambientale. Il Consiglio Direttivo, riunitosi subito dopo, ha deliberato di destinare l’avanzo di amministrazione del prossimo triennio all’acquisto e consegna agli studenti Castelbuonesi di una borraccia da agganciare o mettere, vuota, nel proprio zaino in sostituzione delle bottigliette di plastica attualmente utilizzate. A beneficiarne, nel corrente anno scolastico, saranno gli studenti della scuola media. A seguire gli scolari della scuola elementare ed infine la scuola materna. L’idea progettuale prevede, in raccordo con le autorità scolastiche, già contattate, che i ragazzi possano riempire le proprie borracce direttamente dai rubinetti della stessa scuola.
Nell’atrio scolastico sarà predisposta una gigantografia riportante il risultato delle analisi dell’acqua della scuola effettuate dall’autorità competente atte ad assicurare e garantire il rispetto della conformità della stessa ai requisiti previsti dalla legge.
Inoltre i ragazzi saranno sensibilizzati all’utilizzo dell’acqua del rubinetto attraverso un segnalibro contenente le relative informazioni organolettiche e un vademecum dove si forniranno consigli pratici sulla stessa acqua del rubinetto e sull’utilizzo della borraccia.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago