Pro loco: Scuole “plastic free”

Gli studenti di Castelbuono avranno in dotazione una borraccia in alluminio, o acciaio, “offerta” dalla Pro Loco.
Si sa che l’insegnamento più efficace è quello che passa per la pratica e l’esperienza diretta.
Per imparare a prendersi cura dell’ambiente è necessario quindi compiere in prima persona azioni concrete, che vadano nel senso della riduzione degli sprechi, dei rifiuti, del rispetto della natura.
Un’azione semplice e quotidiana, come quella di bere, può risultare altamente impattante per l’ambiente ed il decoro urbano, se si pensa all’enorme utilizzo delle bottiglie di plastica.
Ecco che usare borracce di alluminio o acciaio per bere può diventare molto efficace e quale luogo migliore per diffondere questa buona pratica se non la scuola? E se poi dai banchi di scuola questa semplice pratica può diffondersi anche all’esterno, nei luoghi di svago, sport, in casa, l’effetto può davvero essere dilagante! Le nuove generazioni “insegneranno” agli adulti di casa propria come contribuire praticamente a rispettare l’ambiente.
Un notevole contributo in questo senso verrà dalla Pro Loco di Castelbuono. L’assemblea dei soci, nella seduta del 28 ottobre u. s. ha approvato, oltre al bilancio preventivo 2020, la programmazione delle proprie attività e in questo ambito anche una progettazione generale inerente il decoro urbano e la tutela ambientale. Il Consiglio Direttivo, riunitosi subito dopo, ha deliberato di destinare l’avanzo di amministrazione del prossimo triennio all’acquisto e consegna agli studenti Castelbuonesi di una borraccia da agganciare o mettere, vuota, nel proprio zaino in sostituzione delle bottigliette di plastica attualmente utilizzate. A beneficiarne, nel corrente anno scolastico, saranno gli studenti della scuola media. A seguire gli scolari della scuola elementare ed infine la scuola materna. L’idea progettuale prevede, in raccordo con le autorità scolastiche, già contattate, che i ragazzi possano riempire le proprie borracce direttamente dai rubinetti della stessa scuola.
Nell’atrio scolastico sarà predisposta una gigantografia riportante il risultato delle analisi dell’acqua della scuola effettuate dall’autorità competente atte ad assicurare e garantire il rispetto della conformità della stessa ai requisiti previsti dalla legge.
Inoltre i ragazzi saranno sensibilizzati all’utilizzo dell’acqua del rubinetto attraverso un segnalibro contenente le relative informazioni organolettiche e un vademecum dove si forniranno consigli pratici sulla stessa acqua del rubinetto e sull’utilizzo della borraccia.

redazione

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

4 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

55 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago