Costa Verde, Comunità Missionarie del Vangelo

Le Comunità Missionarie del Vangelo si incontrano all’Hotel Costa Verde di Cefalù proponendo una quattro giorni di riflessioni a più voci sul solco dell’insegnamento di Nino Trentacoste
Un grande appuntamento non solo per i temi che verranno affrontati, ma anche in quanto naturale prosecuzione dei raduni, in seguito trasformatisi in convegni, sollecitati e guidati dal 1991 al 2017 dal decano dei diaconi Nino Trentacoste per le “Comunità Missionarie del Vangelo”.
S’intitola “Del giardino del creato, padroni o amministratori” il convegno che si aprirà alle 17 di giovedì 21 novembre all’Hotel Costa Verde di Cefalù, dove si svolgerà sino alla tarda mattinata di domenica 24.
A promuovere questa quattro giorni – che parlerà di “sviluppo, sostenibilità e futuro. dalla Populorum progressio alla laudato sii” – è l’associazione solidaristica e di servizio dei missionari del Vangelo “Nino Trentacoste” in collaborazione con ROCCA, la rivista della Pro Civitate Christiana Assisi.
Realtà, grazie alla cui sinergia si sta dando l’opportunità a chi parteciperà di incontrare personalità di alto profilo, nella maggior parte dei casi note a chi abitualmente ha partecipato ai Convegni delle Comunità Missionarie del Vangelo, ma conosciute anche da chi segue il percorso di vita professionale e lo spessore umano di questi relatori.
Un convegno articolato, piena di contributi, ma soprattutto espressione di tante voci. Come quella di Alberto Maggi che, alle 9 di venerdì 22, darà vita a una “due voci” insieme a Ricardo Perez Marquez, entrambi del Centro di Studi Biblici di Montefano, esegeti, rispettivamente, del Vangelo e dell’Apocalisse. Tema della giornata “Dio Creatore, l’Uomo, la Chiesa”
Altro confronto, alle 18.30 di venerdì 22, tra Cosimo Scordato e Marco Politi, rispettivamente teologo e giornalista vaticanista. Stesse dinamiche ma con altri temi, alle 9 di sabato 23 novembre, quando Maggi e Marquez si ritroveranno a sviluppare i propri interventi sul solco di un tema importante come “Vittime e decisori. Sofferenze e speranza”. Comunque da seguire attentamente tutti gli interventi grazie a oratori come Giuseppe Savagnone, filosofo e scrittore; Nicola Armaroli, scenziato del CNR, che sono pronti a segnare un’altra strada del pensiero.
I lavori si apriranno alle 17 con i saluti del Vescovo di Cefalù, al quale seguiranno la prolusione di Domenico Spatola, studioso delle Sacre Scritture, e l’intervento di Giuseppe Savagnone su “La Chiesa e il Creato: creazione continua a rischio di autodistruzione?”. Alle 19.15 il giornalista scientifico Pietro Greco si chiederà “Le occasioni perdute dei forum sull’ambiente o i movimenti dal basso?”. La prima giornata si chiuderà con una serata di fraternità.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago