Cgil e Anpi: cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Termini Imerese: la Cgil partecipa alla raccolta firme lanciata dall’Anpi per la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese, in via Mattarella, è possibile firmare la petizione a sostegno della senatrice a vita sopravvissuta all’Olocausto e dal 7 novembre sotto scorta per le minacce ricevute.
Da giorni la città è in mobilitazione con banchetti nelle piazze per sensibilizzare la cittadinanza: domenica si è svolta un’iniziativa a piazza Duomo e la raccolta di firme è in corso da questa settimana anche nelle scuole superiori e nei posti di lavoro.
“Plaudiamo all’iniziativa dell’Anpi e la sosteniamo con convinzione – dichiara Laura Di Martino, responsabile della Camera del lavoro zonale di Termini Imerese – Antifascismo, antisemitismo e resistenza sono valori cardine della nostra organizzazione. La storia e le conquiste non si cancellano. Siamo certi che, come merita, la senatrice Segre riceverà presto il conferimento della cittadinanza onoraria nella nostra città”.
A lanciare la petizione è stata la sezione Girolamo Li Causi di Termini Imerese dell’Anpi. L’associazione nazionale partigiani si è mobilitata in tutta Italia con diverse iniziative a sostegno della senatrice della Repubblica che ha proposto l’istituzione di una commissione parlamentare di indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio. “I termitani sono solidali con Liliana Segre, sostengono il suo impegno per la democrazia e per una società fondata sulla cooperazione, la coesione sociale, il rispetto reciproco, l’uguaglianza fra tutti i cittadini – dichiara Pino Lo Bello, coordinatore Anpi Termini Imerese – Incontrando la gente abbiamo avuto conferma di questo bisogno di civiltà, di accoglienza, di integrazione, di pace, di lavoro e di estensione dei diritti di democrazia e giustizia sociale”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago