Castellana Sicula ricorda il trentennale della scomparsa di Leonardo Sciascia

. Il Comune di Castellana Sicula ricorda il trentennale della scomparsa di Leonardo Sciascia grande scrittore e protagonista della migliore lingua italiana dedicando risorse e progettualità per la biblioteca comunale di paese intitolata proprio allo scrittore di Recalmuto. Nell’ambito del programma Comunale permanente Castellana Culturale l’Amministrazione ha ottenuto l’approvazione del progetto biblioteconomico con

D.D.G n. 4901 da parte dell’Assessorato Regionale con una dotazione finanziaria  che sarà dedicata all’acquisto di arredi e computers per la costituzione della Sezione Ragazzi all’interno della biblioteca comunale. “Oggi più che mai bisogna ripensare gli spazi culturali del nostro paese in modo da sostenere la comunità tutta in percorsi sani e virtuosi di crescita, soprattutto per i più giovani. Noi ci crediamo e la ricorrenza di oggi ci fa sentire orgogliosi di Castellana che celebra un grande scrittore come Leonardo Sciascia con l’auspicio che il suo valore intellettuale sia da monito per le nostre generazioni” -il Sindaco Franco Calderaro. Uno dei primi atti di questa amministrazione è stato anche quello di dare vita al Comitato Biblioteca composto da rappresentanti della scuola e della vita culturale del paese (Luca Squillace, Cosimo Privitera, Pierangela Di Gangi, Fabio Mascellino e Giuseppe Farinella) che già insidiato è a lavoro sinergico con la responsabile della Biblioteca Sig.ra Laura Ventimiglia e l’assessora Daniela Fiandaca che aggiunge : ” Stiamo portando avanti un lavoro squadra per rilanciare la nostra biblioteca comunale e invitare i giovani a vivere questo luogo come spazio dove trascorrere tempo insieme respirando aria di cultura e libertà. Dopo tanti anni Castellana riceve risorse per la biblioteca e ha avviato le procedure per l’accreditamento della stessa al Sistema Bibliotecario Nazionale. In un momento del paese così pieno di contraddizioni dedicare risorse e attenzione per formazione dell’individuo sul piano intellettuale e morale, per acquisire sempre più consapevolezza del ruolo che gli compete nella società è un momento di orgoglio e soddisfazione in onore di un grande intellettuale come Leonardo Sciascia. Castellana c’è!-

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago