“La scuola dice no alla violenza di genere e all’infanzia rubata” è il titolo della mattinata che si svolgerà mercoledì 20 novembre, a partire dalle 10.30, nell’aula magna dell’ IC Casteldaccia, in via Carlo Cattaneo 80. Un’iniziativa organizzata dalla locale sezione della Fidapa BPW Italia e dall’associazione “Benessere Lab” nell’ambito del progetto “Amorù. Rete territoriale antiviolenza – Troppo amore uccide”, promosso dall’Organizzazione Umanitaria “LIFE and LIFE” con il sostegno di Fondazione con il SUD.
Porteranno i saluti istituzionali: il prof. Giovanni Taibi, dirigente scolastico dell’Istituto ospitante; Giovanni Giacinto, sindaco del Comune di Casteldaccia; Valentina Cirirello, vicepresidente della LIFE and LIFE.
A parlare del progetto “Amorù”, anche in relazione al percorso di assertività e affettività “IO=TU”che si sta facendo nelle scuole, saranno: Liliana Pitarresi, coordinatrice delle Rete Territoriale Amorù e per l’associazione “Benessere Lab”; Michelangelo Pedone, della cooperativa MIGMA, che interverrà su “Il ruolo della ricerca nella scuola”; Vito Lo Monaco, presidente del Centro “Pio La Torre”, che parlerà dei “Percorsi di legalità”; Giuseppina Sieidita, ex dirigente scolastico dell’IC Casteldaccia e referente “Finance Officer International BPW, parlando di “Child Marriage”.
Porteranno il loro contributo anche: Vincenzo Lipari, direttore del “Movimento Accademico Internazionale”; Luigi Lombardo e Salvatore Iuculano, segretari generale e provinciale SIAP Palermo; Antonella Romano, presidente della sezione Fidapa di Casteldaccia, con la quale La Rete Amorù firmerà il protocollo d’intesa per inserirla tra i portatori di interesse.
Una mattinata veramente ricca da tanti punti di vista, il cui valore aggiunto sarà l’inaugurazione di una panchina rossa per dare a chiunque modo di ricordare tutte quelle donne che ogni minuto, ogni ora, ogni giorno vengono uccise da persone delle quali si fidavano ciecamente.
Modererà i lavori la prof. Gisella Farina, referente del progetto educativo alla Legalità dell’IC Casteldaccia.
Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…
Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…