III Giornata mondiale dei Poveri. Mons. Marciante: “Preghiamo perché non manchi mai il tetto, il pane e il lavoro”

Giornata mondiale dei Poveri. Mons. Marciante: “Preghiamo perché non manchi mai il tetto, il pane e il lavoro”

Il Vescovo di Cefalù pranza con gli ospiti della Casa d’accoglienza Maria SS. di Gibilmanna

In occasione della III Giornata mondiale dei Poveri il Vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante ha voluto condividere il pranzo domenicale con gli ospiti della Casa di Accoglienza Maria SS. di Gibilmanna accolto dalla Comunità dei Frati Cappuccini. Un gesto forte per vivere con i fratelli che vivono in difficoltà la giornata istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia.

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9,19) è il tema che il Papa ha scelto per celebrare la giornata di oggi per riflettere sulle diseguaglianze e i forti squilibri sociali della società moderna.

“Nella vicinanza ai poveri, la Chiesa scopre di essere un popolo che, sparso tra tante nazioni, ha la vocazione di non far sentire nessuno straniero o escluso, perché tutti coinvolge in un comune cammino di salvezza” ricorda Papa Francesco nel suo messaggio.

“I poveri ci evangelizzano, ci dicono che cosa è l’essenziale – ha affermato mons. Marciante -. Vivere solo del tetto e del pane è una testimonianza evangelica straordinaria. Preghiamo perché non manchi mai il tetto, il pane e il lavoro”.

Quello di oggi è segno evidente della vicinanza del Vescovo Marciante agli “ultimi” e ai “sofferenti” e chiede alla chiesa e alla società di essere più solidale e inclusiva.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

41 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago