Tribunale di Termini sede disagiata, in arrivo nuovi magistrati

“Il Tribunale di Termini Imerese diventa sede disagiata, un provvedimento del Governo centrale già accolto dal Consiglio Superiore della Magistratura che consentirà un un sicuro incremento della pianta organica. Una notizia assolutamente positiva che è frutto del lavoro di concertazione che da rappresentanti del territorio abbiamo perorato anche nel corso dell’ultimo incontro avvenuto a Roma con il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi e il presidente del Tribunale di Termini Imerese Raimondo Loforti e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Termini Imerese, Pietro Siragusa. Un risultato concreto che porterà immediati benefici ai procedimenti civili e penali in corso”. A darne notizia sono il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri e la senatrice M5S Antonella Campagna.
“Si tratta di un primo passo assolutamente positivo – spiegano i due portavoce M5S – in favore del potenziamento di un tribunale tanto importante quanto strategico quale è quello di Termini Imerese. L’attenzione di maggioranza ed esecutivo Conte nei confronti del nostro tribunale è massima dato che viene investito da una domanda di giustizia che proviene da un territorio di 62 comuni per circa 400mila persone. Adesso lavoreremo affinché si provveda all’incremento della pianta organica del Tribunale, che in aderenza a quanto disposto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, beneficerà certamente dell’arrivo di nuovi magistrati nell’ambito dell’incremento di 600 unità a livello nazionale e la conseguente rideterminazione delle piante organiche degli uffici. Morale, si tratta di un vero e proprio un atto epocale, che non avveniva da decine di anni, dato i precedenti governi hanno annunciato aumenti delle piante organiche senza mai finanziarli. Di fatto con l’aumento di 600 unità finanziate, non solo aumenta la pianta organica ma saranno fatti dei concorsi per sopperire le scoperture e completare le piante organiche dei tribunali italiani, tra i quali per l’appunto – concludono Sunseri e Campagna – quello di Termini Imerese”.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

11 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

14 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

16 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

18 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago