Tribunale di Termini sede disagiata, in arrivo nuovi magistrati

“Il Tribunale di Termini Imerese diventa sede disagiata, un provvedimento del Governo centrale già accolto dal Consiglio Superiore della Magistratura che consentirà un un sicuro incremento della pianta organica. Una notizia assolutamente positiva che è frutto del lavoro di concertazione che da rappresentanti del territorio abbiamo perorato anche nel corso dell’ultimo incontro avvenuto a Roma con il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi e il presidente del Tribunale di Termini Imerese Raimondo Loforti e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Termini Imerese, Pietro Siragusa. Un risultato concreto che porterà immediati benefici ai procedimenti civili e penali in corso”. A darne notizia sono il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri e la senatrice M5S Antonella Campagna.
“Si tratta di un primo passo assolutamente positivo – spiegano i due portavoce M5S – in favore del potenziamento di un tribunale tanto importante quanto strategico quale è quello di Termini Imerese. L’attenzione di maggioranza ed esecutivo Conte nei confronti del nostro tribunale è massima dato che viene investito da una domanda di giustizia che proviene da un territorio di 62 comuni per circa 400mila persone. Adesso lavoreremo affinché si provveda all’incremento della pianta organica del Tribunale, che in aderenza a quanto disposto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, beneficerà certamente dell’arrivo di nuovi magistrati nell’ambito dell’incremento di 600 unità a livello nazionale e la conseguente rideterminazione delle piante organiche degli uffici. Morale, si tratta di un vero e proprio un atto epocale, che non avveniva da decine di anni, dato i precedenti governi hanno annunciato aumenti delle piante organiche senza mai finanziarli. Di fatto con l’aumento di 600 unità finanziate, non solo aumenta la pianta organica ma saranno fatti dei concorsi per sopperire le scoperture e completare le piante organiche dei tribunali italiani, tra i quali per l’appunto – concludono Sunseri e Campagna – quello di Termini Imerese”.

redazione

Recent Posts

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

1 ora ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

11 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

14 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

15 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

17 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

19 ore ago