“Il Tribunale di Termini Imerese diventa sede disagiata, un provvedimento del Governo centrale già accolto dal Consiglio Superiore della Magistratura che consentirà un un sicuro incremento della pianta organica. Una notizia assolutamente positiva che è frutto del lavoro di concertazione che da rappresentanti del territorio abbiamo perorato anche nel corso dell’ultimo incontro avvenuto a Roma con il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi e il presidente del Tribunale di Termini Imerese Raimondo Loforti e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Termini Imerese, Pietro Siragusa. Un risultato concreto che porterà immediati benefici ai procedimenti civili e penali in corso”. A darne notizia sono il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri e la senatrice M5S Antonella Campagna.
“Si tratta di un primo passo assolutamente positivo – spiegano i due portavoce M5S – in favore del potenziamento di un tribunale tanto importante quanto strategico quale è quello di Termini Imerese. L’attenzione di maggioranza ed esecutivo Conte nei confronti del nostro tribunale è massima dato che viene investito da una domanda di giustizia che proviene da un territorio di 62 comuni per circa 400mila persone. Adesso lavoreremo affinché si provveda all’incremento della pianta organica del Tribunale, che in aderenza a quanto disposto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, beneficerà certamente dell’arrivo di nuovi magistrati nell’ambito dell’incremento di 600 unità a livello nazionale e la conseguente rideterminazione delle piante organiche degli uffici. Morale, si tratta di un vero e proprio un atto epocale, che non avveniva da decine di anni, dato i precedenti governi hanno annunciato aumenti delle piante organiche senza mai finanziarli. Di fatto con l’aumento di 600 unità finanziate, non solo aumenta la pianta organica ma saranno fatti dei concorsi per sopperire le scoperture e completare le piante organiche dei tribunali italiani, tra i quali per l’appunto – concludono Sunseri e Campagna – quello di Termini Imerese”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…