Tribunale di Termini sede disagiata, in arrivo nuovi magistrati

“Il Tribunale di Termini Imerese diventa sede disagiata, un provvedimento del Governo centrale già accolto dal Consiglio Superiore della Magistratura che consentirà un un sicuro incremento della pianta organica. Una notizia assolutamente positiva che è frutto del lavoro di concertazione che da rappresentanti del territorio abbiamo perorato anche nel corso dell’ultimo incontro avvenuto a Roma con il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi e il presidente del Tribunale di Termini Imerese Raimondo Loforti e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Termini Imerese, Pietro Siragusa. Un risultato concreto che porterà immediati benefici ai procedimenti civili e penali in corso”. A darne notizia sono il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri e la senatrice M5S Antonella Campagna.
“Si tratta di un primo passo assolutamente positivo – spiegano i due portavoce M5S – in favore del potenziamento di un tribunale tanto importante quanto strategico quale è quello di Termini Imerese. L’attenzione di maggioranza ed esecutivo Conte nei confronti del nostro tribunale è massima dato che viene investito da una domanda di giustizia che proviene da un territorio di 62 comuni per circa 400mila persone. Adesso lavoreremo affinché si provveda all’incremento della pianta organica del Tribunale, che in aderenza a quanto disposto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, beneficerà certamente dell’arrivo di nuovi magistrati nell’ambito dell’incremento di 600 unità a livello nazionale e la conseguente rideterminazione delle piante organiche degli uffici. Morale, si tratta di un vero e proprio un atto epocale, che non avveniva da decine di anni, dato i precedenti governi hanno annunciato aumenti delle piante organiche senza mai finanziarli. Di fatto con l’aumento di 600 unità finanziate, non solo aumenta la pianta organica ma saranno fatti dei concorsi per sopperire le scoperture e completare le piante organiche dei tribunali italiani, tra i quali per l’appunto – concludono Sunseri e Campagna – quello di Termini Imerese”.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago