“La notizia che la Regione si accingerebbe a non più garantire i servizi di assistenza igienico-personale per studenti con disabilità nelle scuole di competenza di Città metropolitane e liberi consorzi sarebbe -se confermata -una scelta di inaccettabile disinteresse dopo il “pasticcio legislativo” provocato con la legge dell’ARS del dicembre 2017 che assumeva come competenza regionale un tale servizio. Tutto sembrerebbe un disegno volto unicamente a privare gli studenti diversamente abili del diritto allo studio.
L’AnciSicilia porrà in essere ogni azione necessaria avanti per impedire una palese violazione di diritti costituzionalmente garantiti”.
Lo ha detto il presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando.
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…