“La notizia che la Regione si accingerebbe a non più garantire i servizi di assistenza igienico-personale per studenti con disabilità nelle scuole di competenza di Città metropolitane e liberi consorzi sarebbe -se confermata -una scelta di inaccettabile disinteresse dopo il “pasticcio legislativo” provocato con la legge dell’ARS del dicembre 2017 che assumeva come competenza regionale un tale servizio. Tutto sembrerebbe un disegno volto unicamente a privare gli studenti diversamente abili del diritto allo studio.
L’AnciSicilia porrà in essere ogni azione necessaria avanti per impedire una palese violazione di diritti costituzionalmente garantiti”.
Lo ha detto il presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…