“La notizia che la Regione si accingerebbe a non più garantire i servizi di assistenza igienico-personale per studenti con disabilità nelle scuole di competenza di Città metropolitane e liberi consorzi sarebbe -se confermata -una scelta di inaccettabile disinteresse dopo il “pasticcio legislativo” provocato con la legge dell’ARS del dicembre 2017 che assumeva come competenza regionale un tale servizio. Tutto sembrerebbe un disegno volto unicamente a privare gli studenti diversamente abili del diritto allo studio.
L’AnciSicilia porrà in essere ogni azione necessaria avanti per impedire una palese violazione di diritti costituzionalmente garantiti”.
Lo ha detto il presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…