Campofelice “riduce i rifiuti”

Anche il Comune di Campofelice di Roccella ha aderito alla Settimana Europea della riduzione dei rifiuti, che si svolgerà dal 16 al 24 novembre p. v.
Si tratta di una importante campagna di sensibilizzazione e formazione, promossa dal Dipartimento Regionale Acque e Rifiuti, membro del Comitato Nazionale SERR, finalizzata alla riduzione dei rifiuti, all’incremento della raccolta differenziata ed alla diffusione delle pratiche di riuso e del riciclo,attraverso la promozione di Azioni ed eventi di diverse tipologie.
Il nostro Comune ha proposto, in stretta collaborazione con il Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Sicilia, una serie di azioni formative e divulgative,che vedono il pieno coinvolgimento delle scuole di Campofelice di Roccella, il Liceo Scientifico Diego Bianca Amato e l’istituto Comprensivo G.B.Cinà, per un totale di circa 1000 studenti e del Servizio Civile Universale, con la cooperativa Aress Fabiola.
Tra le iniziative proposte, al fine di ridurre il consumo di plastica, vi è  la distribuzione agli alunni di Campofelice di 1000 borracce in alluminio, acquistate grazie al contributo di una importante società  del territorio, da sempre impegnata nel sociale e in importanti campagne di sensibilizzazione a tutela dell’ambiente, il Gruppo Giaconia, titolare della catena di supermercati Conad Todis, presenti capillarmente in ambito regionale.
Ringraziamo per la fondamentale collaborazione, la piena sinergia  e la grande disponibilità, il Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti, con il Dirigente Generale, Ing. Salvo Cocina, i referenti del progetto, le dirigenti scolastiche Prof. ssa A. Cancila e Prof. ssa R. Di Prima ed i docenti coinvolti, il rappresentante legale del Gruppo Giaconia, Francesco Giaconia, il nostro Ufficio Comunale Ambiente, con la Responsabile Arch. Elisa Costanzo, la Cooperativa Aress Fabiola ed i ragazzi del Servizio civile, l’Assessore all’Ambiente Andrea Occorso, la società Sea SRL, affidataria del servizio di gestione dei rifiuti.
“Siamo lieti di partecipare a questa iniziativa che prevede  il  coinvolgimento  delle Istituzioni regionali e locali, del mondo della scuola e dell’imprenditoria” dichiara il Sindaco Michela Taravella. “Attraverso questa importante campagna di sensibilizzazione e di formazione, intendiamo sollecitare soprattutto  i giovani ad impegnarsi nelle attività di raccolta differenziata, di riciclo, di riuso e nella riduzione della produzione dei rifiuti stessi” . “Uno degli aspetti fondamentali della nostra azione amministrativa- conclude il Sindaco -” è stata proprio quello di puntare sulla tutela ambientale e sulla riqualificazione del territorio, per cui,  grazie a questa straordinaria sinergia tra tutti i soggetti coinvolti ed alla collaborazione del Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti, siamo riusciti a promuovere alcune importanti iniziative, così come sono certa si potranno avviare azioni virtuose, essenziali per il conseguimento degli obiettivi  prefissati in tema di differenziazione dei rifiuti e di riutilizzo delle materie prime”.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago