Cefalu’,stabilizzazione dei lavoratori precari

Ieri sera il Consiglio Comunale di Cefalù ha discusso e approvato, con i voti favorevoli della maggioranza che sostiene l’amministrazione Lapunzina, il Bilancio di previsione 2019-2021. Si tratta – scrive il Vicepresidente del Consiglio Comunale e segretario cittadino del Pd Daniele Tumminello – di un risultato amministrativo di grande rilevanza politica ed economica. Dopo anni passati ad approvare bilanci e rendiconti di esercizi passati (siamo partiti nel 2012 con l’approvazione del bilancio del 2008!), oggi l’Aula consiliare ha finalmente discusso lo strumento aggiornato all’anno in corso.
Si tratta – spiega – di un bilancio che certifica la solidità dell’azione di risanamento economico, dimostra la ritrovata capacità di programmazione e di spesa, conferma praticamente la definizione del periodo di dissesto, permette alla città di Cefalù di guardare al futuro con un animo di rinnovata fiducia.
I conti della città – dice Tumminello – sono stati sistemati, i fondi di garanzia pienamente capienti, la via per la programmazione riaperta e finalmente possibile già nel 2020.
Tra le più immediate conseguenze – annuncia – la prossima stabilizzazione, entro la fine dell’anno, di tutti i dipendenti precari del Comune, mai abbandonati in questi anni difficili, che adesso, finalmente, vedono riconosciuto il pieno diritto al lavoro.
Il Bilancio 2019 – conclude Tumminello – è il frutto del lavoro di tanti, dell’Amministrazione comunale, degli uffici e dei funzionari, degli organi di controllo. Un lavoro lungo, faticoso, ma portato avanti con costanza e determinazione, che oggi premia non solo chi ha creduto nel risanamento ma l’intera città di Cefalù.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

40 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago