Linea Verde alla scoperta di Petralia Soprana e della miniera di salgemma.

 Linea Verde, lo storico programma televisivo  di Rai 1, ha fatto tappa a Petralia Soprana per scoprire il borgo e la miniera di salgemma. Questa mattina Beppe Convertini, che assieme a Ingrid Muccitelli e al cuoco Peppone Calabrese conduce la trasmissione che va in onda ogni domenica alla ore 12:20, è stato nel Borgo più bello d’Italia (2018) per girare la puntata che andrà in onda domenica 24 novembre prossimo.

La puntata parlerà della Sicilia interna ricca di storia e di antiche tradizioni dove non è il mare ad affascinare ma le montagne, i colori speciali dei terreni e dei panorami, dove si resta colpiti dagli odori ormai dimenticati. Petralia Soprana e la miniera di salgemma sono state una tappa del tour che è partito dal territorio ennese di Valguarnera passando per Aidone e Sperlinga e finirà a Valledolmo.

A Petralia Soprana Beppe Convertini ha incontrato le signore che con il loro “panaro” erano intende a fare la spesa e con loro ha scoperto le bellezze del Borgo prima di partire, a bordo di una Jeep del 1943 guidata da Pietro Cassaniti, alla volta della miniera di sale dell’Itakali a Raffo alla scoperta del salgemma che si è formato quattro milioni di anni fa.

“Ci ha fatto piacere avere a Petralia Soprana Linea Verde, un programma di Rai 1 che da oltre mezzo secolo racconta il territorio della nostra nazione. Il nostro borgo – hanno detto il sindaco Pietro Macaluso e il presidente del consiglio Leo Agnello – ancora una volta è sotto i riflettori nazionali e questo ci inorgoglisce e ci ripaga i sacrifici che giornalmente facciamo per mantenere alta l’attenzione e l’interesse per Petralia Soprana”.

Un particolare ringraziamento Leo Agnello lo ha voluto fare a Corrado Gerardi che è stato un punto di riferimento.

La puntata andrà in onda domenica 24 novembre prossimo alle ore 12:20 su Rai 1

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

37 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago