Le chiese fanno parte della storia di un paese e spesso sono vere e proprie opere d’arte. Specialmente in Italia, non si può visitare una città senza ammirare anche i suoi edifici religiosi, spesso decorati o progettati dalle menti dei più grandi artisti nostrani. Il nostro paese offre una gamma spettacolare di siti sacri, dove i visitatori – religiosi e non – restano di stucco ogni anno di fronte alla loro maestosa bellezza. Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha quindi deciso di stilare una lista delle chiese più visitate in Italia, per tutti quei turisti curiosi, che non vogliono perdersi questi veri e propri capolavori!
All’ottavo posto si trova la bellissima Cattedrale di Palermo, che accoglie stili diversissimi nella sua complessa architettura, a causa delle diverse ristrutturazioni avvenute nel tempo. Patrimonio UNESCO dal 2015 nel sito “Palermo arabo-normanna”, questa basilica è una tra le più belle della Sicilia e d’Italia. La sua storia e la sua unica bellezza è stata segnata da diverse dominazioni: diventando moschea per mano degli Arabi, per poi tornare ad essere chiesa cristiana con i Normanni.
● Orari di apertura e costo: Tutti i giorni dalle 7 alle 19, ingresso 7€
● Da non perdere: Le torri normanne esterne, le tombe reali, il monumento a Federico II e la stanza del Tesoro, dove è custodita la tiara appartenuta a Costanza d’Aragona.
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…
Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…