RETE ANTIVIOLENZA, CARABINIERI DI PALERMO

Presso la caserma “Giacinto Carini” sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, una tavola rotonda sul tema: “Le Strategie e gli strumenti di contrasto alla violenza di genere e le misure previste a sostegno delle vittime vulnerabili e dei minori, alla luce della recente introduzione normativa del CODICE ROSSO.”  

All’incontro hanno partecipato Magistrati, rappresentanti di alcune associazioni di settore e dell’ASP 6 di Palermo.

L’occasione è quella di presentare la neo costituitaRete Antiviolenza Carabinieri Di Palermo”  composta da trenta militari del Comando Provinciale, selezionati per particolari attitudini personali e professionali, i quali fiancheggeranno i colleghi delle Stazioni Carabinieri della Provincia di Palermo nel complesso e poliedrico dialogo con le vittime di reati di genere. Si tratta di operatori distintisi per una più spiccata sensibilità nella delicatissima materia.

Gli ufficiali di polizia giudiziaria scelti per far parte della “Rete”, quali referenti qualificati, perfezioneranno lo studio sui fattori di rischio, sulle procedure di intervento e sull’accesso al “sistema Giustizia”, con particolare riguardo alle misure a sostegno delle vittime.

Alla tavola rotonda sono intervenuti, con la moderazione del Capitano Beatrice CASAMASSA, la quale assumerà il coordinamento operativo della “Rete”:

  • il Procuratore Aggiunto responsabile del “Pool fasce deboli” della procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dott.ssa Annamaria PICOZZI, accompagnata dai Sostituti Procuratori dott.ssa Maria Rosaria PERRICONE e dott.ssa Giorgia RIGHI;
  • il sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo, dott.ssa Claudia CARAMANNA;
  • il Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, dott. Alessandro MACALUSO;
  • la Presidente del “CLUB SOROPTIMIS PALERMO”, prof.ssa Annamaria PEPI accompagnata dalla prof.ssa Angela Maria DI VITA e dalla dott.ssa Angela CASCIO FUNDARO’  ;
  • La Direttrice del Centro di terapia per la cura dei traumi da maltrattamento ed abuso sessuale dell’ASP. 6 di Palermo, dott.ssa Margherita PLAJA accompagnata dalla dott.ssa Teresa NACCARI.
redazione

Recent Posts

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

4 minuti ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

3 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

5 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

15 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

18 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

19 ore ago