Presso la caserma “Giacinto Carini” sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, una tavola rotonda sul tema: “Le Strategie e gli strumenti di contrasto alla violenza di genere e le misure previste a sostegno delle vittime vulnerabili e dei minori, alla luce della recente introduzione normativa del CODICE ROSSO.”
All’incontro hanno partecipato Magistrati, rappresentanti di alcune associazioni di settore e dell’ASP 6 di Palermo.
L’occasione è quella di presentare la neo costituita “Rete Antiviolenza Carabinieri Di Palermo” composta da trenta militari del Comando Provinciale, selezionati per particolari attitudini personali e professionali, i quali fiancheggeranno i colleghi delle Stazioni Carabinieri della Provincia di Palermo nel complesso e poliedrico dialogo con le vittime di reati di genere. Si tratta di operatori distintisi per una più spiccata sensibilità nella delicatissima materia.
Gli ufficiali di polizia giudiziaria scelti per far parte della “Rete”, quali referenti qualificati, perfezioneranno lo studio sui fattori di rischio, sulle procedure di intervento e sull’accesso al “sistema Giustizia”, con particolare riguardo alle misure a sostegno delle vittime.
Alla tavola rotonda sono intervenuti, con la moderazione del Capitano Beatrice CASAMASSA, la quale assumerà il coordinamento operativo della “Rete”:
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…