RETE ANTIVIOLENZA, CARABINIERI DI PALERMO

Presso la caserma “Giacinto Carini” sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, una tavola rotonda sul tema: “Le Strategie e gli strumenti di contrasto alla violenza di genere e le misure previste a sostegno delle vittime vulnerabili e dei minori, alla luce della recente introduzione normativa del CODICE ROSSO.”  

All’incontro hanno partecipato Magistrati, rappresentanti di alcune associazioni di settore e dell’ASP 6 di Palermo.

L’occasione è quella di presentare la neo costituitaRete Antiviolenza Carabinieri Di Palermo”  composta da trenta militari del Comando Provinciale, selezionati per particolari attitudini personali e professionali, i quali fiancheggeranno i colleghi delle Stazioni Carabinieri della Provincia di Palermo nel complesso e poliedrico dialogo con le vittime di reati di genere. Si tratta di operatori distintisi per una più spiccata sensibilità nella delicatissima materia.

Gli ufficiali di polizia giudiziaria scelti per far parte della “Rete”, quali referenti qualificati, perfezioneranno lo studio sui fattori di rischio, sulle procedure di intervento e sull’accesso al “sistema Giustizia”, con particolare riguardo alle misure a sostegno delle vittime.

Alla tavola rotonda sono intervenuti, con la moderazione del Capitano Beatrice CASAMASSA, la quale assumerà il coordinamento operativo della “Rete”:

  • il Procuratore Aggiunto responsabile del “Pool fasce deboli” della procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dott.ssa Annamaria PICOZZI, accompagnata dai Sostituti Procuratori dott.ssa Maria Rosaria PERRICONE e dott.ssa Giorgia RIGHI;
  • il sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo, dott.ssa Claudia CARAMANNA;
  • il Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, dott. Alessandro MACALUSO;
  • la Presidente del “CLUB SOROPTIMIS PALERMO”, prof.ssa Annamaria PEPI accompagnata dalla prof.ssa Angela Maria DI VITA e dalla dott.ssa Angela CASCIO FUNDARO’  ;
  • La Direttrice del Centro di terapia per la cura dei traumi da maltrattamento ed abuso sessuale dell’ASP. 6 di Palermo, dott.ssa Margherita PLAJA accompagnata dalla dott.ssa Teresa NACCARI.
Redazione

Recent Posts

Don Franco Mogavero: Da Risorti con Francesco…

Mia cara sorella, mio caro fratello,il Risorto decide di “ritornare” tra i Suoi discepoli. Tra…

6 ore ago

Teatro Cicero Cefalù – “La ricetta” di Danilo Dolci

Domenica 27 aprile alle ore 18.00 - Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù - in…

6 ore ago

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

12 ore ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

13 ore ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

13 ore ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

13 ore ago