RETE ANTIVIOLENZA, CARABINIERI DI PALERMO

Presso la caserma “Giacinto Carini” sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, una tavola rotonda sul tema: “Le Strategie e gli strumenti di contrasto alla violenza di genere e le misure previste a sostegno delle vittime vulnerabili e dei minori, alla luce della recente introduzione normativa del CODICE ROSSO.”  

All’incontro hanno partecipato Magistrati, rappresentanti di alcune associazioni di settore e dell’ASP 6 di Palermo.

L’occasione è quella di presentare la neo costituitaRete Antiviolenza Carabinieri Di Palermo”  composta da trenta militari del Comando Provinciale, selezionati per particolari attitudini personali e professionali, i quali fiancheggeranno i colleghi delle Stazioni Carabinieri della Provincia di Palermo nel complesso e poliedrico dialogo con le vittime di reati di genere. Si tratta di operatori distintisi per una più spiccata sensibilità nella delicatissima materia.

Gli ufficiali di polizia giudiziaria scelti per far parte della “Rete”, quali referenti qualificati, perfezioneranno lo studio sui fattori di rischio, sulle procedure di intervento e sull’accesso al “sistema Giustizia”, con particolare riguardo alle misure a sostegno delle vittime.

Alla tavola rotonda sono intervenuti, con la moderazione del Capitano Beatrice CASAMASSA, la quale assumerà il coordinamento operativo della “Rete”:

  • il Procuratore Aggiunto responsabile del “Pool fasce deboli” della procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dott.ssa Annamaria PICOZZI, accompagnata dai Sostituti Procuratori dott.ssa Maria Rosaria PERRICONE e dott.ssa Giorgia RIGHI;
  • il sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo, dott.ssa Claudia CARAMANNA;
  • il Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, dott. Alessandro MACALUSO;
  • la Presidente del “CLUB SOROPTIMIS PALERMO”, prof.ssa Annamaria PEPI accompagnata dalla prof.ssa Angela Maria DI VITA e dalla dott.ssa Angela CASCIO FUNDARO’  ;
  • La Direttrice del Centro di terapia per la cura dei traumi da maltrattamento ed abuso sessuale dell’ASP. 6 di Palermo, dott.ssa Margherita PLAJA accompagnata dalla dott.ssa Teresa NACCARI.
redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago