LA POLIZIA TRA I GIOVANI PER RICORDARE L’IMPORTANZA DI UNA GUIDA CONSAPEVOLE E RESPONSABILE

Domenica 17 novembre si celebrerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada, un momento di  ricordo e di riflessione dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti.

Già da anni in Italia è stato intrapreso un complesso percorso per fronteggiare il fenomeno dell’incidentalità. Nel 2018 si sono verificati in Italia 172.553 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.334 vittime e 242.919 feriti, oltre la metà rispetto ai 7096 decessi registrati nel 2001.

La distrazione alla guida, la velocità elevata e il mancato rispetto della precedenza risultano  ad oggi i fattori di maggior rischio dell’incidentalità, con il 40,7 % dei casi accertati.

Nell’ occasione della ricorrenza  la Polizia Stradale di Palermo ha organizzato, un incontro con gli studenti dell’ I.C.S. Principessa Elena di Napoli, domani 15 Novembre 2019.

Tale evento si pone, tra l’altro, in continuità con lo sviluppo della progettualità nell’ambito dell’Osservatorio di Sicurezza Stradale istituito presso la Prefettura di Palermo.

 Lo scopo sarà quello di sensibilizzare le giovani generazioni sul valore della vita umana, sulla gravità delle conseguenze che possono derivare dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada e, più in generale, da tutte quelle condotte di guida non sempre consapevoli e responsabili, spesso dovute anche a stili di vita non corretti e caratterizzati dall’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Nel corso della mattinata si coinvolgeranno  i ragazzi presenti con immagini e filmati live sui rischi che si corrono quando si pongono in essere comportamenti scorretti alla guida.

I giovani rappresentano i primi destinatari delle campagne di sicurezza stradale non soltanto perché l’incidente costituisce per loro la principale causa di morte ma soprattutto perché i ragazzi, già protagonisti della strada come pedoni, ciclisti e conducenti di ciclomotori, sono la generazione dei futuri automobilisti ed i migliori portavoce del messaggio di legalità con il mondo degli adulti.

La giornata porrà l’attenzione sull’importanza di conservare il ricordo delle vittime della strada e renderà riconoscimento del prezioso servizio svolto dagli Operatori di Polizia Stradale e dai componenti delle squadre di emergenza che ogni giorno operano su strada con coraggio e abnegazione.

 La  Polizia Stradale di Palermo è  quotidianamente in prima linea sul fronte della prevenzione organizzando, ogni anno, sempre più eventi che hanno  l’obiettivo di far comprendere ai giovani l’importanza del rispetto delle regole come utenti della strada e sul fronte operativo si adopera attivamente per arginare il tragico fenomeno dell’incidentalità che ha visto negli ultimi anni un incremento del numero di morti, aumentando il numero di servizi di vigilanza stradale mirati al controllo dell’efficienza dei veicoli e al contrasto di comportamenti illeciti , accertando, nel corso del 2019, nell’ambito del territorio provinciale,  11462 infrazioni al Codice della Strada e ritirando 573 patenti di guida per un totale  di 30231 punti decurtati.

In tal senso l’evento richiama le finalità della campagna Tispol- Edward che pone quale obiettivo una ulteriore riduzione del 50% delle vittime della strada entro il 2020.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

17 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

21 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

1 giorno ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

2 giorni ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

3 giorni ago