I FLORIO, UN RACCONTO FAMILIARE

Avete mai ascoltato una storia che sembra non finire mai? Come una matassa i cui fili sembrano non smettere mai di fluire, storia che avvolge e sorprende e lo fa perché anche tu ne sei parte.

L’Accademia dei Curiosi è orgogliosa ed emozionata di presentare l’incontro “I Florio, un racconto familiare”. Nell’anno in cui, grazie a un libro importante  ha ripreso vigore la storia della famiglia Florio che ha segnato il secolo più ricco e di espansione della Sicilia, l’Accademia incontra Donna Costanza Afan de Rivera Florio, nipote di Ignazio e Franca Florio. Dalla sua voce ascolteremo chi erano e cosa sono stati i Florio per Palermo e per la Sicilia. Quale era la loro eccezionale visione della nostra terra. La loro storia è parte della nostra, ognuno di voi si accorgerà di farne parte anche solo per un nome, un mestiere, una spiaggia di Palermo, un legame intimo e vero. Ascoltare le mille strade che intrapresero i Florio, farà riaccendere in ognuno di voi un legame con loro. Dalla festa della Zagara, all’Ospedale civico, Villa Igea, i raffinati vestiti e gli unici e invidiati gioielli di Donna Franca. E poi le case, le tenute, la Targa Florio e il centro storico di Palermo con la via dei Materassai. La tonnara all’Arenella, l’Olivuzza, i Savoia, il Kaiser Guglielmo, Re Giorno di Inghilterra, il mare, le navi, Favignana. Il tonno, vi promettiamo che non aprirete più nello stesso modo una sua scatoletta.  Un ascolto lungo e per noi speciale, un racconto familiare. Donna Costanza sarà per noi la voce viva di quell’immensa epoca e di questo le siamo grati e riconoscenti.

L’Accademia dei Curiosi ringrazia Il Direttore del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, Francesco Toscano per l’immediata e proficua disponibilità a ospitare l’evento; Annamaria Guzzio, che ha accettato immediatamente e con entusiasmo di essere la voce narrante delle pagine scritte da Donna Franca;  il Prof. Sergio Marino che ci racconterà il famoso quadro dell’artista Boldini che raffigura la bellezza di Donna Franca Florio.

Vi aspettiamo DOMENICA 24 NOVEMBRE ALLE ORE 17.00 ALLA SALA CONFERENZE DEL MUSEO NATURALISTICO FRANCESCO MINA’ PALUMBO NEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO.

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

2 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

4 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

8 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

10 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

20 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

23 ore ago