I FLORIO, UN RACCONTO FAMILIARE

Avete mai ascoltato una storia che sembra non finire mai? Come una matassa i cui fili sembrano non smettere mai di fluire, storia che avvolge e sorprende e lo fa perché anche tu ne sei parte.

L’Accademia dei Curiosi è orgogliosa ed emozionata di presentare l’incontro “I Florio, un racconto familiare”. Nell’anno in cui, grazie a un libro importante  ha ripreso vigore la storia della famiglia Florio che ha segnato il secolo più ricco e di espansione della Sicilia, l’Accademia incontra Donna Costanza Afan de Rivera Florio, nipote di Ignazio e Franca Florio. Dalla sua voce ascolteremo chi erano e cosa sono stati i Florio per Palermo e per la Sicilia. Quale era la loro eccezionale visione della nostra terra. La loro storia è parte della nostra, ognuno di voi si accorgerà di farne parte anche solo per un nome, un mestiere, una spiaggia di Palermo, un legame intimo e vero. Ascoltare le mille strade che intrapresero i Florio, farà riaccendere in ognuno di voi un legame con loro. Dalla festa della Zagara, all’Ospedale civico, Villa Igea, i raffinati vestiti e gli unici e invidiati gioielli di Donna Franca. E poi le case, le tenute, la Targa Florio e il centro storico di Palermo con la via dei Materassai. La tonnara all’Arenella, l’Olivuzza, i Savoia, il Kaiser Guglielmo, Re Giorno di Inghilterra, il mare, le navi, Favignana. Il tonno, vi promettiamo che non aprirete più nello stesso modo una sua scatoletta.  Un ascolto lungo e per noi speciale, un racconto familiare. Donna Costanza sarà per noi la voce viva di quell’immensa epoca e di questo le siamo grati e riconoscenti.

L’Accademia dei Curiosi ringrazia Il Direttore del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, Francesco Toscano per l’immediata e proficua disponibilità a ospitare l’evento; Annamaria Guzzio, che ha accettato immediatamente e con entusiasmo di essere la voce narrante delle pagine scritte da Donna Franca;  il Prof. Sergio Marino che ci racconterà il famoso quadro dell’artista Boldini che raffigura la bellezza di Donna Franca Florio.

Vi aspettiamo DOMENICA 24 NOVEMBRE ALLE ORE 17.00 ALLA SALA CONFERENZE DEL MUSEO NATURALISTICO FRANCESCO MINA’ PALUMBO NEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO.

redazione

Recent Posts

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

4 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

7 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

8 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

10 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

12 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

16 ore ago