Carabinieri, scoperta attività di gestione abusiva di rifiuti speciali

I carabinieri danno esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo ai danni di una ditta di Bagheria operante nel settore del “movimento terra”
Nella mattinata odierna, la compagnia Carabinieri di Bagheria e il Nucleo operativo ecologico di Palermo, hanno dato esecuzione alla misura cautelare reale del sequestro preventivo di urgenza, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, nei confronti della ditta RE.A.L. Srl, operante nel settore del movimento terra.
Secondo le risultanze dell’attività di indagine, condotte dai predetti reparti tra il 2015 ed il 2017, la RE.A.L. SRL, titolare dell’autorizzazione per lo svolgimento di lavori di sistemazione agraria e rimodellamento geomorfologico e miglioramento agronomico, rilasciata dal Comune di Casteldaccia, in un fondo agricolo ubicato in Contrada Ciandrotto, avrebbe realizzato un imponente rilevato artificiale (34.713 m3), pari ad un’estensione di 7.700 m2, con l’utilizzo di terre e rocce da scavo. Per tale motivo i componenti del consiglio di amministrazione della predetta società, nonché il direttore dei lavori di sistemazione agraria del fondo, risultano indagati per il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti in concorso.
In particolare, la ditta avrebbe ricevuto da imprese locali, operanti nel settore delle costruzioni, e gestito abusivamente, anche mediante operazioni non autorizzate di deposito, ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi (terre e rocce da scavo), realizzando un profitto illecito pari alla complessiva somma di 165.381 euro.
Nel corso dell’attività si è proceduto al sequestro della ditta RE.A.L Srl nonché delle somme giacenti su conti correnti/depositi riconducibili alla suddetta società e agli indagati, sino alla concorrenza della somma suddetta.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago