PREMIO AZZURRI D’ITALIA ALLE ECCELLENZE SPORTIVE

La pallavolo siciliana nelle imprese di atleti, dirigenti ed arbitri  e nei racconti di giornalisti ed esperti. E’ il tema della 9^ edizione del Premio Azzurri d’Italia organizzato dalla delegazione regionale e dalla sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia, guidate rispettivamente da Nando Sorbello ed Antonio Selvaggio. 

Sarà la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo ad ospitare giovedì prossimo, 14 novembre, dalle ore 16.30, un intero pomeriggio dedicato alla pallavolo. Protagonisti saranno, soprattutto, gli studenti della Scuola Media “Maredolce” che hanno partecipato al concorso “Dipingi il tuo volley”. Verranno consegnate medaglie celebrative a tutti i ragazzi che hanno presentato gli elaborati, con una particolare segnalazione per i tre considerati più pertinenti al tema. Tutti i disegni, comunque, parteciperanno al concorso organizzato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia che prevede l’atto finale il primo dicembre a Firenze, quando a Palazzo dei Cinquecento si celebrerà l’iniziativa “2019 Anno Azzurro del Volley”.

            Giovedì a Villa Niscemi, invece, si ritroveranno alcuni tra i protagonisti di oggi e di ieri della pallavolo siciliana. A ricevere il “Premio Azzurri d’Italia” saranno gli ex giocatori Peppe Bua, Dario Miceli (alla memoria) e Patrizia Raimondi; il consigliere nazionale della FIPAV, Davide Angelo Anzalone, il presidente della Sigel Marsala, Massimo Alloro; l’arbitro benemerito Matteo Cipolla, Valentino Renda (alla memoria), l’allenatore dell’Ultragel Ard Palermo, Tommaso Pirrotta ed i giornalisti Nunzio Currenti e Giusy Bottone.

            Il Premio intitolato all’ex velocista azzurro “Roberto Cecchinato”, andrà, invece allo sprinter siracusano, Matteo Melluzzo, medaglia d’argento al Festival olimpico della gioventù europea lo scorso luglio a Baku (Azerbaigian). Tra i premiati anche il presidente della SSD Palermo, Dario Mirri, protagonista della rinascita del calcio nel capoluogo. Nel corso del pomeriggio saranno consegnati riconoscimenti anche alla squadre che hanno vinto il Torneo di Pallavolo della Scuola Media Pecoraro, storico Istituto che ha fatto la storia del volley siciliano.               Alla 9^ edizione del Premio Azzurri d’Italia interverranno, tra gli altri, il presidente regionale della FIPAV, Giorgio Castronovo, il presidente provinciale, Roberto Mormino,Vittorio Di Simone, Giorgio Lo Canto, Fabio Rocca, Anna Calì ed Ario De Giovanni.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

41 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago