PREMIO AZZURRI D’ITALIA ALLE ECCELLENZE SPORTIVE

La pallavolo siciliana nelle imprese di atleti, dirigenti ed arbitri  e nei racconti di giornalisti ed esperti. E’ il tema della 9^ edizione del Premio Azzurri d’Italia organizzato dalla delegazione regionale e dalla sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia, guidate rispettivamente da Nando Sorbello ed Antonio Selvaggio. 

Sarà la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo ad ospitare giovedì prossimo, 14 novembre, dalle ore 16.30, un intero pomeriggio dedicato alla pallavolo. Protagonisti saranno, soprattutto, gli studenti della Scuola Media “Maredolce” che hanno partecipato al concorso “Dipingi il tuo volley”. Verranno consegnate medaglie celebrative a tutti i ragazzi che hanno presentato gli elaborati, con una particolare segnalazione per i tre considerati più pertinenti al tema. Tutti i disegni, comunque, parteciperanno al concorso organizzato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia che prevede l’atto finale il primo dicembre a Firenze, quando a Palazzo dei Cinquecento si celebrerà l’iniziativa “2019 Anno Azzurro del Volley”.

            Giovedì a Villa Niscemi, invece, si ritroveranno alcuni tra i protagonisti di oggi e di ieri della pallavolo siciliana. A ricevere il “Premio Azzurri d’Italia” saranno gli ex giocatori Peppe Bua, Dario Miceli (alla memoria) e Patrizia Raimondi; il consigliere nazionale della FIPAV, Davide Angelo Anzalone, il presidente della Sigel Marsala, Massimo Alloro; l’arbitro benemerito Matteo Cipolla, Valentino Renda (alla memoria), l’allenatore dell’Ultragel Ard Palermo, Tommaso Pirrotta ed i giornalisti Nunzio Currenti e Giusy Bottone.

            Il Premio intitolato all’ex velocista azzurro “Roberto Cecchinato”, andrà, invece allo sprinter siracusano, Matteo Melluzzo, medaglia d’argento al Festival olimpico della gioventù europea lo scorso luglio a Baku (Azerbaigian). Tra i premiati anche il presidente della SSD Palermo, Dario Mirri, protagonista della rinascita del calcio nel capoluogo. Nel corso del pomeriggio saranno consegnati riconoscimenti anche alla squadre che hanno vinto il Torneo di Pallavolo della Scuola Media Pecoraro, storico Istituto che ha fatto la storia del volley siciliano.               Alla 9^ edizione del Premio Azzurri d’Italia interverranno, tra gli altri, il presidente regionale della FIPAV, Giorgio Castronovo, il presidente provinciale, Roberto Mormino,Vittorio Di Simone, Giorgio Lo Canto, Fabio Rocca, Anna Calì ed Ario De Giovanni.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago