La Polizia sequestra patrimonio ad un imprenditore del settore dei giochi e delle scommesse

La Polizia di Statoha proceduto al sequestro, a carico del pregiudicato 37enne Orvieto GuagliardoGerardo Antonio, di un’impresa individuale con sede in Partinico, attiva nel settore della ristorazione, di un’autovettura di lusso e di 6 rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 400.000 Euro. Il provvedimento ablatorio, eseguito dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura, è stato emesso dal Tribunale di Palermo -Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Palermo.

La figura di Orvieto Guagliardo, soggetto ritenuto contiguo all’associazione criminale Cosa Nostra, è emersa nell’ambito delle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Palermo relative all’operazione denominata “GAME OVER”, effettuata il 1 febbraio 2018, che ha confermato l’esistenza di una forte e indissolubile compenetrazione tra l’attività dell’organizzazione mafiosa Cosa Nostra e la gestione e distribuzione sul territorio delle sale gioco e scommesse in seno alle quali, quotidianamente, si muove una mole di denaro che rappresenta una delle più cospicue fonti di reddito degli ultimi anni per la stessa associazione criminale.

In quella circostanza,Orvieto Guagliardoè stato tratto in arrestoper avere, avvalendosi del rapporto di contiguità con la famiglia mafiosa di Partinico, operato il controllo territoriale e delle attività imprenditoriali del settore dei giochi e scommesse a distanza operanti nella zona,ponendosi come gruppo antagonista a quello facente capo a Bacchi Benedetto, tratto anche egli in arresto nella medesima occasione.

In tale contesto è emerso come Orvieto Guagliardo, in qualità di responsabile provinciale di un circuito di scommesse riconducibile ad un noto marchio internazionale del settore, avesse operato in maniera funzionale agli interessi dell’organizzazione mafiosa, grazie alla imposizione dei brand commerciali allo stesso riconducibili, garantita sul territorio palermitano da esponenti di “Cosa Nostra” a fronte di un corrispettivo, in percentuale, dei profitti tratti dall’illecita attività operata nel settore delle scommesse e versato nelle casse dell’organizzazione mafiosa.

Sulla base, pertanto, dell’acclarata pericolosità sociale di Orvieto Guagliardo, sono stati svolti dall’Ufficio Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Anticrimine della Questura di Palermo approfonditi accertamenti patrimoniali nei suoi confronti e del suo nucleo familiare, che hanno permesso di evidenziare una notevole sproporzione economica tra i redditi leciti dichiarati, ben inferiori alle ordinarie spese di mantenimento, e gli investimenti patrimoniali effettuati per l’acquisto dei beni oggetto dell’odierno provvedimento di sequestro, a conferma dell’evidente impiego di risorse finanziarie di illecita provenienza derivanti dalla attività imprenditoriale del predetto, favorita dalla vicinanza a “Cosa Nostra”.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

8 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

22 ore ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

1 giorno ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

1 giorno ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

2 giorni ago