“La mia personale Odissea”: il nuovo singolo di Fabio Guglielmino

Fabio Guglielmino torna con un nuovo singolo che anticipa il nuovo disco dal titolo “Io mi chiamo Achille”, in arrivo questo inverno
Reduce dalla sua tournée in Germania, da Francoforte ad Amburgo tra concerti e interviste, Fabio Guglielmino torna con “La mia personale Odissea” (https://youtu.be/6ppICiK3TC4), il secondo singolo che anticipa il nuovo disco dal titolo “Io mi chiamo Achille”, in arrivo questo inverno.
Sul canale YouTube dell’artista è già disponibile “Come le bandiere Achee”, il videoclip che fa da apripista al suo nuovo album, con brani che ripropongono in chiave pop e moderna gli archetipi degli antichi eroi dei miti classici.
Se ieri era il viaggio di Enea – l’eroe che deve ricostruire tutta una vita dalle macerie di una guerra (ingiusta), profugo alla mercé del Mediterraneo – oggi è la figura di Odisseo che ci affascina con un viaggio diverso, di redenzione per certi versi.
È così che Guglielmino vede il personaggio, come già pubblicato nei “monologhi” degli eroi, testi teatrali proposti sempre sul suo canale YouTube: Ulisse non è semplicemente l’avventuriero che conosciamo tutti, ma un uomo senza scrupoli che sfida il mare.
Guglielmino si pone come moderno aedo più che come cantautore: nella sua “personale Odissea” canta della fine di un viaggio disperato controllato dall’istinto e da un amore come la marea, che soffoca. Uscirne è un viaggio di espiazione e sfida, come Ulisse che vuole a tutti i costi ascoltare il canto delle sirene, per cedere alla collera del mare. La salvezza è una spiaggia, una figura in particolare: per Odisseo è Nausicaa che lo accoglie nel suo palazzo alla corte dei Feaci, per tutti noi può essere qualsiasi essere che ci tenga la mano.
Le atmosfere di questo brano semiacustico sono squisitamente mediterranee, ma nei prossimi singoli un sound più elettrico sarà il protagonista.
Nel videoclip Odisseo (il modello surfista Luca Caccìa) si scontra con un Dio arcaico, un Poseidone forte, istinto primordiale, dio delle profondità (interpretato da Fabrizio Sidihiry) e salvato dalla principessa Nausicaa (Sonia Andaloro).
Il brano è scritto e prodotto da Fabio Guglielmino, registrato e mixato da Marco Guglielmino, il mandolino è di Martino Giordano, il bouzouki di Gabriele Bazza, produzione del videoclip curata da Gianluca Millunzi.

redazione

Recent Posts

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

1 ora ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

2 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

5 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

7 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

17 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

20 ore ago