“La mia personale Odissea”: il nuovo singolo di Fabio Guglielmino

Fabio Guglielmino torna con un nuovo singolo che anticipa il nuovo disco dal titolo “Io mi chiamo Achille”, in arrivo questo inverno
Reduce dalla sua tournée in Germania, da Francoforte ad Amburgo tra concerti e interviste, Fabio Guglielmino torna con “La mia personale Odissea” (https://youtu.be/6ppICiK3TC4), il secondo singolo che anticipa il nuovo disco dal titolo “Io mi chiamo Achille”, in arrivo questo inverno.
Sul canale YouTube dell’artista è già disponibile “Come le bandiere Achee”, il videoclip che fa da apripista al suo nuovo album, con brani che ripropongono in chiave pop e moderna gli archetipi degli antichi eroi dei miti classici.
Se ieri era il viaggio di Enea – l’eroe che deve ricostruire tutta una vita dalle macerie di una guerra (ingiusta), profugo alla mercé del Mediterraneo – oggi è la figura di Odisseo che ci affascina con un viaggio diverso, di redenzione per certi versi.
È così che Guglielmino vede il personaggio, come già pubblicato nei “monologhi” degli eroi, testi teatrali proposti sempre sul suo canale YouTube: Ulisse non è semplicemente l’avventuriero che conosciamo tutti, ma un uomo senza scrupoli che sfida il mare.
Guglielmino si pone come moderno aedo più che come cantautore: nella sua “personale Odissea” canta della fine di un viaggio disperato controllato dall’istinto e da un amore come la marea, che soffoca. Uscirne è un viaggio di espiazione e sfida, come Ulisse che vuole a tutti i costi ascoltare il canto delle sirene, per cedere alla collera del mare. La salvezza è una spiaggia, una figura in particolare: per Odisseo è Nausicaa che lo accoglie nel suo palazzo alla corte dei Feaci, per tutti noi può essere qualsiasi essere che ci tenga la mano.
Le atmosfere di questo brano semiacustico sono squisitamente mediterranee, ma nei prossimi singoli un sound più elettrico sarà il protagonista.
Nel videoclip Odisseo (il modello surfista Luca Caccìa) si scontra con un Dio arcaico, un Poseidone forte, istinto primordiale, dio delle profondità (interpretato da Fabrizio Sidihiry) e salvato dalla principessa Nausicaa (Sonia Andaloro).
Il brano è scritto e prodotto da Fabio Guglielmino, registrato e mixato da Marco Guglielmino, il mandolino è di Martino Giordano, il bouzouki di Gabriele Bazza, produzione del videoclip curata da Gianluca Millunzi.

redazione

Recent Posts

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

27 minuti ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

2 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

6 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

8 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

18 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

21 ore ago