“Eat Capone”, bilancio della prima edizione

Si è conclusa domenica la prima edizione della manifestazione “ EAT CAPONE FESTA DEL CAPONE DI CEFALU’”, evento organizzato dai ristoranti “Il Carretto e Galleria“ di Cefalù. Sono state due giornate svolte all’insegna delle degustazioni e del divertimento. Non sono mancati i momenti artistici e culturali. Musica, danze, canti, arte che hanno fatto da cornice alla presentazione del Capone. E’ stata – sottolineano gli organizzatori – una festa partecipata, una festa del popolo. Grande coinvolgimento di tanti amici che hanno contribuito alla riuscita di questa kermesse.
Nei due giorni si è respirata un’atmosfera magica in tutta la via Mandralisca, antico borgo marinaro. La festa del capone 2019 – dicono gli organizzatori Jessica Brocato, Calogero Natoli, Angelo Daino e Giuseppe Provenza – è stata una rassegna che ha puntato sull’autenticità del territorio richiamando storia e cultura di Cefalù che nella pesca trova la sua massima esaltazione. L’evento ha dato la possibilità a tutti i visitatori di vivere il
luogo e percepire l’identità di un piccolo borgo umile ma grande così come il pesce azzurro. I due ristoranti ringraziano il Sindaco che ha patrocinato la manifestazione , l’Assessore al turismo Simone Lazzara.
Un particolare ringraziamento – dicono gli organizzatori – va a Giuseppe Giambelluca e alla moglie Teresa titolari del negozio Ortoverde di Cefalù, a Eric Messina e Antonella, Margherita Rocco, Fabrizio Vecchio, Mouna, a tutto il personale del Carretto e della Galleria e a tutti i residenti della via Mandralisca che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione che ha visto una grande partecipazione di pubblico. Vogliamo ringraziare la Fondazione Culturale Mandralisca, che ha prolungato l’apertura del Museo, al Maestro Luigi Aricò che ha donato delle sculture di pesce e che verranno nei prossimi giorni installate lungo il Vicolo dell’Orfanotrofio che collega la via Mandralisca alla via Porto Salvo.
E infine – concludono – un ringraziamento particolare a Roby D’Antoni che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più magica deliziando tutti con la sua musica e il suo coinvolgimento e grazie anche a Sandrine Rajmondi. Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

7 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

20 ore ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

1 giorno ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

1 giorno ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

2 giorni ago