La Polizia di stato passa al setaccio luoghi e locali del divertimento notturno

La Polizia di Stato, anche nel corso dell’ultimo fine settimana, ha effettuato stringenti controlli sui luoghi e sui locali del divertimento giovanile, allo scopo di infrenarne le derive verso pericolose forme di illegalità.

Scopo dell’attività dei poliziotti è stato, ancora una volta, quello di tutelare l’incolumità dei giovani che, spesso inconsapevolmente, affollano locali privi dei requisiti minimi di sicurezza.

A conclusione di una lunga serie di controlli, le irregolarità più gravi sono state registrate in una discoteca di viale Lazio ed in un locale in via Trapani.

Nel primo caso, i poliziotti hanno accertato comefosse in corso una serata danzante, alla presenza di tantissimi avventori, risultati in numero ben superiore rispetto alla soglia di agibilità dello stesso che ne prevede un limite massimo di 150.Già una stima visiva iniziale, infatti, faceva ritenere che ve ne fossero molti di più. Gli agenti hanno, quindi, pazientemente atteso la conclusione dell’evento e, presidiando l’uscita, hanno contato ben 520 clienti. Per questo motivo il titolare della discoteca e’ stato denunciatoall’Autorità Giudiziaria per aver superato il numero massimo di persone stabilito dalla Commissione Comunale per il Pubblico Spettacolo. In ragione dell’abuso riscontrato, il Questore di Palermo ha sospeso la Licenza posseduta dal titolare dell’esercizio.

In un pub di via Trapani l’attenzione degli agenti e’ stata, invece, attirata dalle tante auto parcheggiate in doppia fila proprio dinanzi al locale. E’ stato, quindi, effettuato un accesso ispettivo, che ha fatto registrare la presenza di parecchi avventori intenti a ballare grazie alla musica riprodotta da un d.j.Dalla documentazione presentata dal titolare,e’ emerso che il locale fosse sprovvisto di agibilita’ per effettuare serate danzanti. Il titolare, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria; a suo carico è stata anche emessa dal Questore un’ordinanza di cessazione dell’attività abusiva ed è stato elevato un  verbale di contestazione con una sanzione di 250 euro.Il locale era inoltre sprovvisto di etilometro e le tabelle alcolemiche non erano posizionate correttamente al suo interno, per cui a carico del titolare è stata elevata un’ulteriore sanzione amministrativa di euro 400.Sono in corso ulteriori accertamenti sulla posizione dei dipendenti trovati a lavorare presso l’esercizio.

I controlli proseguiranno senza soluzione di continuità anche nei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

1 ora ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago