Le vie dei tesori – 400 mila visitatori in 8 weekend

Quasi 400 mila visitatori in 15 città siciliane più un’ “edizione gioiello” a Mantova: Le Vie dei Tesori archivia la sua tredicesima edizione. Otto fine settimana in tutto in cui il pubblico ha potuto scoprire siti inediti o altri poco conosciuti, o ri-scoprire luoghi che lo storytelling rende affascinanti. Soltanto Palermo – con Catania e il Ragusano – mette insieme già 307 mila visitatori.
Il bilancio definitivo del Festival sarà presentato lunedì 11 novembre alle 11, a Palermo, all’ Arsenale della Real Marina, una delle “case” di Sebastiano Tusa, archeologo ed assessore tragicamente scomparso, a cui il festival quest’anno è stato dedicato.
Ospiti del direttore della Soprintendenza del Mare, Valeria Patrizia Li Vigni, ne parleranno l’assessore regionale all’Istruzione Roberto Lagalla, il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore comunale alle CulturE Adham Darawsha; la soprintendente ai Beni culturali Lina Bellanca, il direttore dell’ufficio Beni culturali della Diocesi, padre Giuseppe Bucaro, il direttore del SiMuA, Paolo Inglese; Laura Anello, presidente de Le Vie dei Tesori Onlus e Giovanni Ruggieri, docente di Scienze del turismo dell’Università di Palermo e presidente di Otie (Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee), fornirà i dati sull’impatto turistico del Festival. Presenti anche gli altri componenti del comitato organizzatore, i rappresentanti dei partner e degli oltre 1000 volontari coinvolti.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago