La Cgil Palermo e di Termini Imerese intervengono sulla vicenda Ecox, impianto di compostaggio sito nell’area industriale di Termini Imerese, in contrada canne Masche, dove da agosto di quest’anno la società GM srl si occupa di smaltire rifiuti organici per la produzione degli ammendanti utilizzati per la fertilizzazione dei terreni agricoli.
La lavorazione produce emissioni odorigene molto forti che si estendono per tutta l’area dell’agglomerato industriale e nella zona adiacente all’autostrada Palermo/Catania/Messina. “Siamo molto preoccupati che le forti emissioni possano mettere a rischio la salute dei cittadini nonché dei lavoratori che operano in quell’impianto – dichiarano Calogero Guzzetta, segretario Cgil Palermo e Laura Di Martino, responsabile della Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese – Chiediamo che l’attività ispettiva, che ha preso le mosse dalla diffida inoltrata qualche settimana fa all’azienda dalla Regione siciliana, si concluda nel più breve tempo possibile al fine di scongiurare le possibili ripercussioni sulla salute. Chiediamo pertanto la piena applicazione delle norme relative alla salute e alla sicurezza nei posti di lavoro, per evitare che ancora una volta il diritto al lavoro confligga con il diritto alla salute”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…