Rilancio del comprensorio – Taravella: dare voce ai Sindaci

Blutec e sviluppo del comprensorio di Termini Imerese. Convegno – confronto promosso dalla Cisl regionale – Quali strategie di rilancio.
Ne abbiamo discusso stamane – dice il sindaco di Campofelice Michela Taravella – con gli Assessori Regionali Mimmo Turano e Marco Falcone, i vertici regionali, provinciali e locali dell’organizzazione sindacale ed i Sindaci del Comprensorio.
Una situazione di crisi complessa e globale che investe tutto il territorio, diverse categorie economico-sociali e tutti gli ambiti istituzionali, che va affrontata con atteggiamento propositivo e costruttivo, in una visione complessiva e con il contributo sinergico di tutti.
È fondamentale – dice il Sindaco – mettere in esecuzione il piano di rilancio economico dell’area industriale predisposto attraverso l’accordo di programma quadro del 2011, facendo leva sulle ingenti risorse destinate a questa finalità.
Per fare questo – osserva – occorre, tuttavia, partire dalle esigenze concrete e predisporre un piano delle infrastrutture e delle strategie economiche, che punti principalmente sull’innovazione, sulla formazione e sul rispetto dell’ambiente, in una prospettiva di sviluppo lungimirante, ecocompatibile e coerente con le peculiarità del territorio.
Abbiamo chiesto – conclude Michela Traravella – che venisse data voce ai Sindaci del comprensorio, i quali, riunitisi ufficialmente in un Comitato territoriale ed in sinergia con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, stanno portando avanti, con determinazione, le istanze di questa area.
Il tutto con il sostegno fondamentale della Città Metropolitana e della Regione Sicilia, affinché venga riaperta la trattazione, in ambito nazionale, in modo serio ed esaustivo, di questioni che non sono solo espressione del divario tra Meridione e Nord, ma rappresentano fondamentali tematiche di civiltà e di giustizia sociale.
L’obiettivo ultimo resta, quindi, il rilancio economico-sociale e culturale dell’ambito comprensoriale di Termini Imerese, da troppo tempo vittima di scelte poco lungimiranti, se non addirittura fallimentari.

redazione

Recent Posts

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

56 minuti ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

3 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

5 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

7 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

20 ore ago