Rilancio del comprensorio – Taravella: dare voce ai Sindaci

Blutec e sviluppo del comprensorio di Termini Imerese. Convegno – confronto promosso dalla Cisl regionale – Quali strategie di rilancio.
Ne abbiamo discusso stamane – dice il sindaco di Campofelice Michela Taravella – con gli Assessori Regionali Mimmo Turano e Marco Falcone, i vertici regionali, provinciali e locali dell’organizzazione sindacale ed i Sindaci del Comprensorio.
Una situazione di crisi complessa e globale che investe tutto il territorio, diverse categorie economico-sociali e tutti gli ambiti istituzionali, che va affrontata con atteggiamento propositivo e costruttivo, in una visione complessiva e con il contributo sinergico di tutti.
È fondamentale – dice il Sindaco – mettere in esecuzione il piano di rilancio economico dell’area industriale predisposto attraverso l’accordo di programma quadro del 2011, facendo leva sulle ingenti risorse destinate a questa finalità.
Per fare questo – osserva – occorre, tuttavia, partire dalle esigenze concrete e predisporre un piano delle infrastrutture e delle strategie economiche, che punti principalmente sull’innovazione, sulla formazione e sul rispetto dell’ambiente, in una prospettiva di sviluppo lungimirante, ecocompatibile e coerente con le peculiarità del territorio.
Abbiamo chiesto – conclude Michela Traravella – che venisse data voce ai Sindaci del comprensorio, i quali, riunitisi ufficialmente in un Comitato territoriale ed in sinergia con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, stanno portando avanti, con determinazione, le istanze di questa area.
Il tutto con il sostegno fondamentale della Città Metropolitana e della Regione Sicilia, affinché venga riaperta la trattazione, in ambito nazionale, in modo serio ed esaustivo, di questioni che non sono solo espressione del divario tra Meridione e Nord, ma rappresentano fondamentali tematiche di civiltà e di giustizia sociale.
L’obiettivo ultimo resta, quindi, il rilancio economico-sociale e culturale dell’ambito comprensoriale di Termini Imerese, da troppo tempo vittima di scelte poco lungimiranti, se non addirittura fallimentari.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

3 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

5 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

5 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

15 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

17 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

18 ore ago