“Funciu di ferla”, weekend di festa a Caltavuturo

Sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 Appuntamento a Caltavuturo per il FUNGO FERLA FEST
Un’ottima occasione non solo per degustare i buonissimi e profumati funghi “Pleurotus eryngii”, noti come “funciu di ferla” ovvero funghi della ferula e chiamati anche “funci pani cauru” per il suo gradevole odore di pasta di pane; ma anche per visitare e conoscere il territorio di Caltavuturo.
Giunta alla sua quattordicesima edizione, la sagra organizzata dal Comune di Caltavuturo ha coinvolto più di 40 aziende locali e siciliane sia del settore gastronomico che artigianale.
Un weekend di festa autunnale, per piccoli e grandi, con un ricco programma, a partire dalle ore 9.30 di sabato 9 novembre fino alla sera della domenica 10.
Degustazioni,Visite guidate e servizio navetta gratuite.
Programma

CIBO E GUSTO

• Apertura degli stand espositivi ore 9:30 (sabato e domenica)

• Dimostrazione dell’antico processo di caseificazione presso il pagliaio della zona “Mannari” (servizio navetta gratuito) domenica ore 10:30

• Degustazione gratuita di cibi con fungo di ferla lo presso lo stand del Comune di Caltavuturo (Parco delle Rimembranze) domenica ore 13:00

CONOSCERE IL TERRITORIO (sabato e domenica dalle ore 10:00, servizio navetta gratuito):

• ArcheoTour: “Caltavuturo e la sua cifra arabo-normanna”:

visita suggestiva agli scavi archeologici del sito del sito di Terravecchia a cura dell’archeologo Filippo Iannì

• UrbanTour: visita guidata alle chiese a cura del punto QuiParco dell’Ente Parco delle Madonie

• Trekking Avventura: “Caltavuturo experience: alla scoperta dei luoghi unici del Geopark” a cura della guida AIGAE Tommaso Muscarella

• Museo Civico “Don G. Guarnieri” visita guidata con orario continuato nella giornata di domenica (ingresso gratuito)

SPORT

• Calta-Bike:

escursione in mountain bike per gli amanti dello sport e della natura a cura dell’Asd “Bike Caltavuturo” – ore 9:30 partenza da P.zza San Francesco.

• Battesimo della sella Domenica 10:00 presso C. da Serra a cura dell’ASD “The Horses Planet” (servizio navetta gratuito)

• Targa Florio

Apertura del museo privato di auto d’epoca e della Targa Florio – domenica dalle ore 10:00 via G. Falcone, slargo Parco delle Rimembranze (ingresso gratuito)

INTRATTENIMENTO

• STORIA DEI PALADINI DI FRANCIA

Spettacolo dell’opera dei pupi Domenica presso il Museo Civico “Don G. Guarnieri” alle ore 11:00 – 15:00 – 16:00

• Durante la giornata di domenica spettacoli itineranti di artisti di strada.

Per info:

Comune di Caltavuturo: 0921-547300

Punto Qui Parco: 0921-541759

Museo Civico “Don G. Guarnieri”: 0921-547385

I ristoranti: Alter Ego: 0921-541210, L’antico: 0921-540399, Mandriagiumenta: 0921-540341

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

7 minuti ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

2 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

15 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

20 ore ago