Consorzi di bonifica e rilancio agricoltura

L’agricoltura siciliana decresce mentre parallelamente cresce il rischio di dissesto idrogeologico nell’isola, a causa dei mutamenti climatici. Intanto i Consorzi di bonifica versano nell’immobilismo e nell’abbandono, pur essendo uno strumento fondamentale per sostenere il settore agricolo e per mettere in sicurezza il territorio. Il futuro di questi enti e il rilancio dell’agricoltura saranno al centro del convegno organizzato dalla Fai Cisl, nazionale e regionale e dalla Cisl Sicilia, per il prossimo 13 novembre alle ore 9,30 all’Nh Hotel di Palermo. Alla tavola rotonda parteciperanno: Massimo Gargano, direttore generale Anbi, Francesco Ferreri, presidente Coldiretti Sicilia, Rosa Giovanna Castagna, presidente Cia Sicilia, Ettore Pottino, presidente Confagricoltura Sicilia, Edgardo Bandiera, assessore regionale all’Agricoltura, Pierluigi Manca, segretario generale Fai Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, segretario generale Cisl Sicilia, Onofrio Rota, segretario generale Fai Cisl. Interverranno Giuseppe Provenzano, docente dell’Università di Palermo e Fabio Tortorici, del consiglio nazionale dei Geologi.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

6 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

9 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

11 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

15 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

17 ore ago