L’idea arriva da Geraci Siculo:la Clou Box per non lasciare a terra il preservativo usato

Una straba trovata che arrivca direttamente da Geraci Siculo:si chiama Clou Box (Clean up after Clou!), ed è’ un dispenser di bustine piccolo e pratico che si colloca all’interno delle confezioni dei profilattici senza incrementarne l’ingombro esterno e nello stesso tempo senza incidere sul volume utile del contenuto.

La Clou Box risolve il problema, in maniera igienica, dello smaltimento istantaneo del profilattico usato. Una soluzione green tascabile dentro la quale inserire il condom da buttare tra i rifiuti differenziati.

Una idea geniale che se sfruttata dalle case produttrici di profilattici e dai consumatori potrebbe contribuire a diffondere un atteggiamento consapevole ed ecologico nei confronti dell’ambiente e del decoro urbano.

L’inventore è un giovane di Geraci Siculo, Giovanni Farinella.Per lui l’ambiente va rispettato e garantito ed è da questo intento ecologista che nasce la sua invenzione che potrebbe benissimo essere utilizzata anche per altri usi. Infatti, questo pratico contenitore, tascabile e non ingombrante, ci permetterebbe di conservare in modo responsabile i rifiuti che produciamo quando siamo fuori ed abbiamo difficoltà a smaltire sul posto.

La Clou Box,che ha già ottenuto l’Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale, può essere realizzata in vari formati e conseguentemente le bustine che essa contiene possono avere dimensioni diverse per adattarsi ai più svariati bisogni. Una risorsa da portaresempre con sé, in borsa, in auto, in campeggio e fuori casa per non abbandonare i piccoli rifiuti che spesso non sappiamo dove mettere.

L’idea,legata al rispetto dell’ambiente e alle buone pratiche, ha un enorme potenziale e di fatto ci sono già stati i primi contatti con alcune aziende per la fattibilità del prodotto che potrebbe diventare una vera start up siciliana.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago