Serate danzanti con autorizzazioni scadute – Polizia: sigilli a locale

Questura di Palermo: Agenti della Polizia di Stato appartenenti al Commissariato di P.S. Cefalù, nei giorni scorsi, in esecuzione di un Decreto di Sequestro Preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Termini Imerese, hanno apposto i sigilli al noto stabilimento balneare, ritrovo della movida cefaludese, “Maljk”, già oggetto in passato di accertamenti e destinatario, nel corso degli ultimi anni, di analoghi provvedimenti restrittivi.
All’odierno sequestro si è giunti, in particolare, in seguito ai controlli effettuati la notte tra il 31 agosto e l’1 settembre di quest’anno, nel corso dei quali gli Agenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Palermo e del Commissariato di P.S. Cefalù, hanno accertato all’interno dello stabilimento balneare lo svolgimento di una serata danzante con oltre 400 persone intente a ballare e la presenza di un DJ; il tutto in assenza d parte del titolare della prescritta Licenza del Questore e della preventiva certificazione di agibilità relativa alla solidità ed alla sicurezza dei locali.
L’evento era stato anche ampiamente pubblicizzato sui social, richiamando così numerose persone.
All’atto dei controlli ai poliziotti sono state esibite dai titolari del locale autorizzazioni risalenti al 2017 e scadute nel mese di settembre di quello stesso anno.
Lo stabilimento era stato già oggetto di analoghi provvedimenti nel 2010 e nel 2011 (quest’ultimo per le stesse ragioni di quello odierno, ovvero locale privo di agibilità e di relativa licenza di P.S.), nonché nel gennaio del 2016, poiché sprovvisto dell’obbligatorio Nulla Osta paesaggistico.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

1 ora ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago