Interessante pomeriggio di confronto e di riflessioni su temi di grande attualità ed importanza: Immigrati ed emigrazione – Per non dimenticare la terribile storia dell’emigrazione siciliana. Lo scrive il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Partendo da uno studio sull’emigrazione – continua – realizzato dal Dott Domenico Longo, si è riflettuto sul fenomeno dell’immigrazione e sui valori dell’accoglienza e dell’inclusione, per analizzare, quindi, il depauperamento sociale cagionato dall’emigrazione del nuovo millennio, che interessa tanti giovani, molti con elevato livello di istruzione, i quali sono costretti ad abbandonare la propria terra per poter ottenere un lavoro dignitoso ed equamente retribuito.
Ringrazio tutti i graditi ospiti, S E Monsignor Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, l’On Carmelo Miceli, l’On Francesco Cascio per i contributi offerti e per la profondità di contenuti delle loro testimonianze. Grazie al Dott Domenico Longo per l’ottimo lavoro di studio condotto, ricco di particolari e di dati oggettivi, tendenti a sviscerare similitudini inquietanti con i fenomeni migratori dei nostri giorni.
Un plauso particolare – conclude il sindaco – ai nostri giovani che hanno sollecitato la riflessione su questi temi di profonda attualità, avendo il coraggio di suscitare un sano confronto dialettico.
Sulle grandi tematiche che investono le coscienze non ci possono essere fratture ideologiche, sociali o religiose!
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…