Sarà rideterminata la pianta organica del tribunale di Termini Imerese: è quanto emerge dall’incontro di oggi a Roma tra il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi, il deputato regionale Luigi Sunseri e la senatrice Antonella Campagna, al quale hanno preso parte il presidente del tribunale di Termini, Raimondo Loforti, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Termini Imerese, Pietro Siragusa e il consigliere Claudio Merlino.
“Oggi, di fatto – afferma Sunseri – sono state trovate quelle soluzioni affinché venga assicurata nel miglior modo possibile l’efficienza della giustizia, riconfermando Termini Imerese come sede strategica. L’incontro di oggi conferma che l’attenzione del ministero della Giustizia è costante e sempre altissima e le politiche assunzionali attuate e programmate lo dimostrano, in netta inversione di tendenza rispetto al passato. Il Governo si è impegnato a rideterminare la pianta organica assegnando risorse aggiuntive e a inserire il tribunale nell’elenco delle sedi disagiate”.
“Il tribunale – sottolinea la senatrice Campagna – viene investito da una domanda di giustizia che proviene da un territorio di 62 comuni per circa 400mila persone. Il trasferimento della competenza territoriale di molte sezioni distaccate a questo tribunale, ha comportato un rallentamento ed intasamento dei procedimenti civili e penali pendenti, divenuti numerosi rispetto alla propria pianta organica. L’incontro di oggi segna una svolta per risolvere le annose questioni e per questo ringrazio il sottosegretario Ferraresi, che si è mostrato attento impegnandosi con azioni concrete per il raggiungimento di questo importante risultato”.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…