AnciSicilia: Rapporto Svimez 2019

“I dati sul Mezzogiorno che emergono dal rapporto annuale dello Svimez confermano un divario crescente e testimoniano il fallimento delle politiche di coesione fin qui messe in campo”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di AnciSicilia commentando i dati sullo stato dell’economia e dei servizi nel Mezzogiorno, illustrati stamattina alla Camera dei Deputati dal direttore Svimez, Luca Bianchi.
“Dinnanzi a tale situazione drammatica, che incide prima ancora che sull’economia sulla durata e sulla qualità della vita– continuano Orlando e Alvano – bisogna evitare il concreto rischio che la reazione della classe politica sia quella dell’assuefazione”.
“Ribadiamo con forza che per creare sviluppo– conclude il presidente Orlando – occorre intervenire con misure ordinarie sul fronte delle infrastrutture e della semplificazione amministrativa e con misure straordinarie sul piano degli incentivi fiscali. Occorre incidere anche sul piano normativo a partire dalla regolamentazione in materia di enti locali, diversificando le scelte in materia finanziaria e di organizzazione a partire dalle modalità di attuazione del federalismo fiscale”.
“Per invertire questa tendenza, ormai consolidata – continua il presidente Orlando – rivolgiamo una forte sollecitazione al neo Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ad intervenire ponendo una maggiore attenzione alle amministrazioni comunali che sono i veri soggetti di coesione territoriale”.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

13 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

3 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

4 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

5 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago