Nella suggestiva via Mandralisca di Cefalù dove si coglie quasi la presenza del Barone Mandralisca, sabato 9 dalle 17,30 alla mezzanotte e domenica 10 novembre dalle 12,00 alle 18,00, due giornate dedicate al piatto della tradizione culinaria cefaludese “il Capone”. I due ristoranti ” Il Carretto e Galleria” con il patrocinio del Comune di Cefalù, vogliono far rivivere questa tradizione facendo degustare i piatti più svariati ai visitatori.
Nella suggestiva via Mandralisca di Cefalù si trova Il museo Mandralisca, che conserva tra le sue antiche mura il patrimonio artistico, ma anche l’eredità di memorie, di Enrico Pirajno di Mandralisca, museo interdisciplinare comprendente, oltre alla pinacoteca, una notevole collezione archeologica, uno splendido monetario, una raccolta malacologica, tra le più ricche d’Europa, nonché mobili e oggetti di pregio già appartenuti alla famiglia Mandralisca, dove si trovano due capolavori: il magnifico Ritratto d’Uomo, opera di Antonello da Messina, e il cratere siciliota a figure rosse su fondo nero detto del Venditore di tonno.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…