Ricami e Merletti delle Madonie in mostra ad Isnello. La
mostra “Trame di filo” è promossa dall’Ente Parco delle Madonie con il
supporto organizzativo dei propri Uffici di Caltavuturo. Sarà aperta
nei giorni 9 e 10 Novembre nei locali di Via Carmelo Virga. I comuni
madoniti che hanno aderito all’iniziativa sono: Caltavuturo con “il
macramè”, Castellana Sicula con “il Tombolo”, Isnello con “il Filèt”,
Cefalù con “la Tessitura”, Petralia Sottana con “il Centesimo”,
Polizzi Generosa con “i ricami del manto”, Collesano con “l’Intaglio”,
Geraci Siculo con “il Chiacchierino” ed il Comune di Castelbuono con
“il Norvegese”.
“I comuni madoniti – dice il Commissario straordinario Salvatore
Caltagirone – stanno dimostrando che fare sistema e rete porta sicuri
vantaggi sia dal punto di vista della promozione che dal punto di
vista dei risultati a vantaggio di un intero territorio. Credo siamo
sulla buona strada per rilanciare l’immagine che la storia, la natura
e le tradizioni hanno assegnato alle Madonie.”
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…