Ricami e Merletti delle Madonie in mostra ad Isnello. La
mostra “Trame di filo” è promossa dall’Ente Parco delle Madonie con il
supporto organizzativo dei propri Uffici di Caltavuturo. Sarà aperta
nei giorni 9 e 10 Novembre nei locali di Via Carmelo Virga. I comuni
madoniti che hanno aderito all’iniziativa sono: Caltavuturo con “il
macramè”, Castellana Sicula con “il Tombolo”, Isnello con “il Filèt”,
Cefalù con “la Tessitura”, Petralia Sottana con “il Centesimo”,
Polizzi Generosa con “i ricami del manto”, Collesano con “l’Intaglio”,
Geraci Siculo con “il Chiacchierino” ed il Comune di Castelbuono con
“il Norvegese”.
“I comuni madoniti – dice il Commissario straordinario Salvatore
Caltagirone – stanno dimostrando che fare sistema e rete porta sicuri
vantaggi sia dal punto di vista della promozione che dal punto di
vista dei risultati a vantaggio di un intero territorio. Credo siamo
sulla buona strada per rilanciare l’immagine che la storia, la natura
e le tradizioni hanno assegnato alle Madonie.”
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…