Grande entusiasmo tra i giovani delle consulte giovanili siciliane, che grazie al ddl approvato all’Ars, che costituisce la Consulta Giovanile Regionale, potranno finalmente avere maggiore voce e spazio progettuale all’interno delle Istituzioni Regionali.
Ai lavori del Parlamento Sicilano presenti anche i ragazzi della consulta giovanile di Blufi che hanno espresso la propria soddisfazione ma che hanno però ricordato, che qualche problematica resta, in particolare, in riferimento alla esclusione dei Forum giovanili comunali, che hanno fortemente voluto che venisse approvato il ddl.
In questi sei mesi si è riuscito ad aggregare circa trenta consulte comunali, tra le quali anche quelle Madonite e il forum giovanile di Gangi, che insieme hanno formato il gruppo denominato “Coordinamento Giovanile Regionale – Sicilia”, il quale ha spinto fin dall’inizio affinché si procedesse secondo i principi democratici fondamentali che contraddistinguono le Consulte Giovanili , proponendo degli emendamenti a riguardo.
Un grande traguardo, frutto di un lavoro corale, in cui tutti gli schieramenti politici, hanno ascoltato la necessità manifestata più volte di ‘formalizzare l’aggregazione’ dei giovani siciliani.
Adesso sara’ essenziale dare il giusto spazio ai giovani siciliani, affinche’ possano essere reali protagonisti della vita sociale, politica, economica regionale e non siano costretti a lasciare la propria terra.
Il Ddl voluto dalla Commissione Affari Istituzionali all’Ars, e’ stato approvato in Aula all unanimita’.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…