L’amministrazione comunale di Isnello, ha ottenuto un finanziamento di Euro 3.650.000,00 dal fondo statale per l’edilizia scolastica, per l’abbattimento dell’edificio di via Carmelo Virga e la ricostruzione di un nuovo plesso, moderno, bello e funzionale alle esigenze dei ragazzi e della Comunità.
Per affrontare al meglio il percorso della realizzazione della nuova scuola, ha deciso quindi di approfittare dell’occasione per pensare a un nuovo modello di edilizia scolastica, che sappia rispondere alle esigenze del comune e del territorio circostante e che garantisca un intervento trasparente avvicinando i cittadini, specialmente i più giovani, alla vita pubblica attraverso nuove modalità di democrazia collaborativa e progettazione partecipata.
Per fare questo, ha deciso di affidare allo Studio AM3 Architetti Associati la consulenza per la progettazione architettonica, che contestualmente alla tempistica prevista per l’iter progettuale sarà affiancata da un laboratorio di progettazione partecipata, curato dall’Arch. Roberto Corbia, dello studio INSITI opportunità urbane, che porti alla costruzione di un nuovo edificio scolastico che sia sicuro, che si integri al meglio con il contesto, che garantisca il risparmio energetico, ma soprattutto che risponda ai bisogni di chi abita Isnello.
Per questo abbiamo bisogno di cinque minuti del tuo tempo: compila il questionario e aiutaci a immaginare la nuova scuola di Isnello!
Clicca sul link
https://forms.gle/PmojS5CyRW6vTY9d8
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…