Domenica 3 novembre 2019 – Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. – A Cefalù –
* ore 9,45 – Palazzo di Città: Adunata innanzi all’epigrafe marmorea con i nomi dei caduti cefaludesi, sita nell’atrio interno della Casa Comunale.
* Ore 10.00 – Partenza del corteo con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma, del MASCI sez.di Cefalù e dalla Banda musicale “S. Cecilia” di Cefalù , lungo il seguente itinerario: Corso Ruggero, Via Bordonaro, Via Vittorio Emanuele, piazza Colombo, via Falcone e Borsellino, via Cavour, Piazza Diaz, Via Matteotti, Piazza Garibaldi, Corso Ruggero, Piazza Duomo.
Saranno deposte corone di alloro presso: la lapide allocata all’interno del Palazzo di Città, la lapide che commemora i caduti del mare (al molo di Piazza Marina) e una corona sarà gettata nello specchio d’acqua antistante il molo, presso l’epigrafe dedicata al Generale Prestisimone (nell’omonima via); presso il monumento ai caduti di Piazza Diaz, il monumento a Nicola Botta (all’interno della Villa Comunale) e presso il monumento a Salvatore Spinuzza (in Piazza Garibaldi);
* ore 12,00 – Frazione di Sant’Ambrogio: corteo, con partenza dal Belvedere, e deposizione di una corona d’alloro presso il monumento in onore dei caduti che si trova nella piazza della borgata antistante la Chiesa parrocchiale.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…