Corrao: plauso a Corpo Forestale per sequestro limoni cancerogeni

Quando denunciamo che i trattati di libero scambio senza le clausole di salvaguardia, gli intellettuali da salotto ci guardano con sufficienza. Quando denunciamo l’invasione di prodotti stranieri sugli scaffali dei supermercati senza che quantomeno l’origine sia ben visibile in etichetta, qualche ex ministro ci ha accusato di diffondere fake news. Oggi grazie ai controlli della Regione Siciliana si scopre che in un mercato da Siracusa ci sono arance spagnole trattate con prodotti tossici. Abbiamo fatto e continuiamo a fare pressione alla commissione Ue affinché si attivino le clausole di salvaguardia previsti e mai attivate degli accordi di libero scambio dell’ue al fine di fermare non solo la concorrenza sleale con il settore agrumicolo, ma anche un vero e proprio attacco alla nostra salute da parte di prodotti che arrivano direttamente nelle nostre case senza dazi e spesso senza aver rispettato diritti umani, norme igienico sanitarie e di informazioni di tracciabilità”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito del sequestro in un supermercato del Siracusano di una partita di limoni spagnoli trattati con Imaxanil, un funghicida potenzialmente cancerogeno. “Quanto avvenuto a Siracusa – sottolinea l’eurodeputato Corrao pone l’accento su una questione che abbiamo già segnalato alla Commissione Europea sulle bucce “non edibili” degli agrumi. Anche in questo caso purtroppo abbiamo registrato uno scaricabarile di responsabilità tra istituzioni. Rivolgiamo pertanto un appello al ministro all’agricoltura Bellanova affinché faccia sentire la voce del nostro Paese in Europa a proposito della necessità non più rinviabili dell’attivazione di clausole di salvaguardia. Dobbiamo inoltre congratularci con il Corpo Forestale della Regione Siciliana e ci auguriamo che la Regione potenzi i controlli e si faccia promotrice di protocolli d’intesa con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza alimentare” – conclude Corrao.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago