Piccolo è sempre bello. Come è andata la stagione turistica? Lo abbiamo chiesto a Salvo Di Giorgi (foto) presidente di “CefalùHosts”, associazione che rappresenta oltre 60 piccole imprese del turismo, i cui titolari sono per lo più giovani.
“Una casa per i diritti” è il nuovo progetto di rete solidale illustrato dal nuovo segretario della Camera del Lavoro di Cefalù Filippo La Mantia. Due gli obiettivi da raggiungere: “Rilevazione Territoriale” e “Sportello dei Diritti”. Punto di partenza la rilevazione dei bisogni, delle risorse e dei vincoli; le risposte poi attraverso lo strumento della contrattazione territoriale. “Sportello dei diritti” inteso come spazio informativo e di orientamento per il cittadino – primi utenti i 450 iscritti allo Spi-Cgil (pensionati) ed i 40 iscritti all’Auser. Tra i presenti: Salvatore Ceraulo, segreteria Spi Palermo; Laura Di Martino, segretario Camera del Lavoro Termini Imerese; Benito Rodo, segretario aziendale Cgil Ospedale Giglio; Teo Di Stefano, Fillea Cgil Palermo; Giuseppe Guarcello, direttore patronato Inca Palermo. Al Giornale di Cefalù Maria Concetta Balistreri, segretario Cgil Spi Palermo.
Incontri e laboratori dell’Auser. L’assemblea dei soci dell’Università della Terza Età si è riunita per programmare le attività da svolgere nei prossimi mesi. Il Giornale di Cefalù intervista il Presidente Elmo Napoli.
Inizia il ministero di parroco agli Artigianelli padre Alessandro Palladino. La solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Giuseppe Marciante.
Le notizie, i film del weekend, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1577, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 31 ottobre può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…