Il punto sui Cammini in Italia e in Sicilia: dati e prospettive

Venerdì 8 novembre, dalle 9.30 alle 18, si terrà a Bagheria una giornata di approfondimento su “Cammini e ospitalità” dedicata ai grandi percorsi a piedi e al loro ruolo nella valorizzazione e nello sviluppo economico di territori spesso periferici e lontani dai tradizionali flussi turistici. Durante la giornata verranno presentati i risultati di un’indagine sulle esperienze ricettive extra-alberghiere lungo i percorsi francigeni regionali.

I Cammini a piedi sono uno degli attrattori turistici in grande crescita in Italia e in Europa: il caso di successo più famoso è il Cammino di Santiago de Compostela in Spagna (oltre 327 mila persone provenienti da tutto il mondo lo hanno percorso nel 2018). Ma anche l’Italia si sta imponendo a livello internazionale con i suoi Cammini, a partire dalla Via Francigena fino ai nuovi percorsi tematici delle Vie di san Francesco (Toscana – Umbria – Lazio) o di san Benedetto (Umbria-Lazio). La Sicilia ha già un ruolo di rilievo, sia a livello culturale sia turistico, grazie in particolare alle ricerche storiche che hanno portato a identificare le Vie Francigene di Sicilia. 

La giornata di lavori, promossa da Regione Sicilia e organizzata da Terre di mezzo Editore in occasione della Borsa del turismo extra-alberghiero, si aprirà con i saluti istituzionali dell’Assessorato al turismo, sport e spettacolo della Regione Sicilia. A seguire Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo, farà il punto sullo sviluppo e lo stato dell’arte dei Cammini in Italia e in Europa (con focus sul Cammino di Santiago de Compostela).

Seguiranno gli interventi di Antonella Tiranti, Dirigente del Servizio turismo, commercio, sport, film Commission della Regione Umbria, sulla collaborazione tra il settore pubblico e privato nella gestione dell’ospitalità lungo i cammini in Umbria e di Maurizio Forte, vice presidente dell’associazione Amici del Cammino di San Benedetto, che presenterà il sistema di accoglienza lungo quel percorso, esempio di successo di ospitalità extra-alberghiera.

Davide Comunale, archeologo, ideatore e promotore dei Cammini Francigeni di Sicilia, racconterà gli itinerari nell’isola, 1000 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta, evidenziandone le caratteristiche e le potenzialità di sviluppo. Irene Marraffa, referente accoglienza e alloggi dell’associazione Cammini Francigeni di Sicilia, presenterà invece i dati della ricerca “Ospitalità in Sicilia lungo le Vie Francigene”.

Durante la mattinata, inoltre, l’Associazione Trasversale Sicula presenterà l’itinerario che attraversa l’entroterra siciliano, un cammino di oltre 600 chilometri nel cuore dell’isola.

Il pomeriggio sarà dedicato ad alcuni workshop che approfondiranno alcuni temi:

  • Normative ed esperienze di ospitalità extra-alberghiere sui Cammini siciliani e italiani
  • Cicloturismo e ospitalità lungo i Cammini: opportunità e target
  • Comunicazione e promozione: fare rete
  • La relazione tra tour operator, guide escursionistiche e protagonisti dell’ospitalità extra-alberghiera.

    (É consigliata l’iscrizione: https://www.percorsiditerre.it/sicilia)
redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

8 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

11 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

14 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

16 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

18 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

20 ore ago