I Carabinieri delle compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo di Palermo, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli Sezione di Palermo, la scorsa settimana, durante servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile, hanno deferito in stato di libertà due persone. A seguito del controllo presso una sala scommesse in zona Sperone, i militari hanno contestato al titolare la raccolta abusiva di scommesse e l’esercizio di attività di giuoco senza la licenza di pubblica sicurezza. Contestate varie violazioni amministrative tra cui: raccolta di scommesse per eventi non inseriti nel palinsesto e l’assenza di importo minimo delle scommesse. Sono state elevate sanzioni per un totale di 10.000 euro.
Nel secondo caso in zona Pallavicino, il titolare di una sala giochi non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente alla raccolta di scommesse su siti non autorizzati. Contestate sanzioni amministrative per un totale di 205.000€.
Si è proceduto al sequestro preventivo dell’attività che è stato convalidato dal gip del Tribunale di Palermo.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…