I Carabinieri delle compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo di Palermo, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli Sezione di Palermo, la scorsa settimana, durante servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile, hanno deferito in stato di libertà due persone. A seguito del controllo presso una sala scommesse in zona Sperone, i militari hanno contestato al titolare la raccolta abusiva di scommesse e l’esercizio di attività di giuoco senza la licenza di pubblica sicurezza. Contestate varie violazioni amministrative tra cui: raccolta di scommesse per eventi non inseriti nel palinsesto e l’assenza di importo minimo delle scommesse. Sono state elevate sanzioni per un totale di 10.000 euro.
Nel secondo caso in zona Pallavicino, il titolare di una sala giochi non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente alla raccolta di scommesse su siti non autorizzati. Contestate sanzioni amministrative per un totale di 205.000€.
Si è proceduto al sequestro preventivo dell’attività che è stato convalidato dal gip del Tribunale di Palermo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…