Controlli della Polizia che recuperano anche un’auto rubata

Continua, incessante, l’attività di presidio e di controllo del territorio in chiave preventiva, svolta dalla Polizia di Stato nei luoghi della movida cittadina.

Il consueto puntellamento dei luoghi più affollati e quindi ritenuti più a rischio di consumazione di reati all’interno del circuito della movida cittadina, nel corso delle ultime ore, ha consentito di denunciare tre giovani e sventare altrettanti reati, nel corso di tre distinte vicende.

Nel primo caso, in piazza Borsa ed in piena notte è andato in scena il classico “cavallo di ritorno” ad opera di un cittadino guineano di 31 anni, alla fine individuato e denunciato dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-Stazione”. Una coppia di giovani fidanzati palermitani, mentre si trovavano a piazza Borsa, si sono accorti di aver smarrito o subito il furto della borsa della ragazza contenente oggetti personali ed un telefono cellulare. Il compagno ha ritenuto di chiamare, dal suo, il cellulare della ragazza, entrando in questo modo in contatto con uno individuo, il quale ha confermato di essere in possesso dell’apparecchio e, al contempo, di volerlo restituire solo a fronte della consegna della somma di 100,00 euro. A questo punto è scattata la segnalazione delle vittime ad una pattuglia del Commissariato di P.S. “Oreto-Stazione” che si trovava in zona in servizio di controllo del territorio. I poliziotti hanno individuato il giovane aspirante estorsore a poche centinaia di metri dalle vittime, lo hanno bloccato, identificato ed ammonito di restituire non soltanto il cellulare ma anche gli altri effetti personali contenuti nella borsa. Così è stato. Lo stesso è stato inoltre perquisito ed in quella circostanza è stato rinvenuto un documento di identità riconducibile ad una ragazza che ne aveva subito il furto poco prima in un locale.

Il documento è stato restituito ed il giovane deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di tentata estorsione e ricettazione.

La stessa sera, un altro giovane frequentatore degli itinerari notturni della movida, un 34enne pregiudicato scooterista è stato fermato in piazza Casa Professa da un’altra pattuglia del Commissariato di P.S. “Oreto-Stazione”e trovato con addosso cacciaviti e coltelli. Pertanto, è stato denunciato per il reato di porto di oggetti atti ad offendere.

Quasi contemporaneamente, in piazza Monte di Pietà, una volante del Commissariato di P.S. “Centro” ha incrociato una Fiat 500 che procedeva ad alta velocità. Al mezzo è stato immediatamente intimato l’Alt per sottoporre il veicolo e i suoi occupanti ad un controllo. Il conducente è sceso rapidamente dal mezzo, riuscendo a dileguarsi tra i vicoli della zona; l’altro occupante del veicolo, un 15enne, è stato bloccato ed identificato. La vettura è risultata rubata qualche giorno orsono ed il giovane è stato denunciato al Tribunale per i Minorenni, per il reato di ricettazione. Indagini sono in corso per risalire all’identità del conducente.

I servizi proseguiranno nei prossimi giorni senza soluzione di continuità.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago