Io non credo – scrive Magda Culotta, sindaco Pollina, già deputato Pd – che gli elettori umbri abbiano bocciato questo governo. Chi lo dice fa un esercizio sbagliato.
Gli elementi che hanno portato a questo scenario – continua – sono altri e vanno ricercati nel sentimento che lo scandalo della sanità ha provocato sugli elettori e nella crisi industriale che ha fatto perdere migliaia di posti di lavoro in una regione a forte connotazione operaia.
Dall’Umbria – conclude – arriva un risultato pesante, da cui però bisogna ripartire. Una lezione precisa che deve darci una visione più chiara di noi stessi, nella consapevolezza che anche la sconfitta più dura ha in sé un lato positivo: non è defintiva.
Dipenderà solo da noi.
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…