Io non credo – scrive Magda Culotta, sindaco Pollina, già deputato Pd – che gli elettori umbri abbiano bocciato questo governo. Chi lo dice fa un esercizio sbagliato.
Gli elementi che hanno portato a questo scenario – continua – sono altri e vanno ricercati nel sentimento che lo scandalo della sanità ha provocato sugli elettori e nella crisi industriale che ha fatto perdere migliaia di posti di lavoro in una regione a forte connotazione operaia.
Dall’Umbria – conclude – arriva un risultato pesante, da cui però bisogna ripartire. Una lezione precisa che deve darci una visione più chiara di noi stessi, nella consapevolezza che anche la sconfitta più dura ha in sé un lato positivo: non è defintiva.
Dipenderà solo da noi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…