Riolo fa il bis alla 4^ Floriopoli – Cerda

Dominio dell’idolo di casa al volante della Stenger BMW di 4° raggruppamento con cui ha preceduto Guagliardo su Porsche di 2° raggruppamento e Piazza su Lucchini. Caristi su Fiat 128 migliore di 3° raggruppamento, mentre in 1° Fullone su BMW. A Franco Caruso su Gloria la gara delle auto moderne. Pubblico e bella giornata per la gara organizzata da Automobile Club Palermo e Targa Racing Club valida per il campionato Siciliano Salita. 

Salvatore (Totò) Riolo su Stenger BMW di 4° Raggruppamento ha vinto la 4^ Floriopoli – Cerda per la seconda volta, la gara organizzata dall’Automobile Club Palermo e Targa Racing Club su tratto di strada dalla grande storia, la SS 120 tra le Tribune di Floriopoli e l’abitato di Cerda, teatro delle sfide della leggendaria Targa Florio. La gara ha attribuito i punti del Campionato Siciliano Velocità Salita, la serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia, che ha offerto un efficace supporto alla competizione confermandosi al fianco di ogni organizzatore. Riolo ha vinto con il miglior tempo di 3’05”17 realizzato nella salita di gara.

Alle spalle dell’alfiere CST Sport sulla biposto di 4° Raggruppamento, un sempre aggressivo ed incisivo Domenico (Mimmo) Guagliardo che ha vinto a sua volta il 2° Raggruppamento sulla Porsche 911, nella gara usata come test di gomme sulla vettura di Stoccarda dal pilota e preparatore palermitano dell’Island Motorsport, con il tempo di 3’15”17. Sull’ideale podio della gara anche il palermitano Antonio Piazza sulla Lucchini motorizzata Alfa Romeo, in versione Sport Nazionale, categoria dove l’alfiere Armanno Corse ha colto nuovi preziosi punti. Sfortuna per Natale Maninno su Porsche 911 uscito di strada come Claudio La Franca anche lui su Porsche.

A ridosso dei primi Ciro Barbaccia, i palermitano dell’ASPAS che sull’Osella PA 6/9 ha pagato una azzardata scelta di gomme. Quinta tempo in ordine assoluto e vittoria di 1° Raggruppamento per il giovane driver di Collesano Pierluigi Fullone sempre incisivo al volante della BMW 2002, con cui ha avuto la meglio nel duello con la gemella di Massimiliano Russo, settimo nella generale, mentre ha completato il podio di categoria il nisseno Marcello Certisi su Morris Mini Cooper, l’energica vettura di classe T1300.

Con il 6° tempo in ordine generale il messinese del Team Phoenix Salvatore Caristi ha ancora una volta colto successo pieno in 3° Raggruppamento sulla Fiat 128 che il driver e preparatore cura personalmente. Hanno completato il podio di 2° raggruppamento Raffaele Picciurro su Porsche Carrera e il driver termitano Quintino Gianfilippo su Alfa Romeo GT, rispettivamente 8° e 10° nella generale. Ottavo tempo e 2° posto di 3° Raggruppamento per il gentleman cefaludese Mauro Lombardo al volante della Porsche 911.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago