Pregliasco ha presentato ai fans siciliani il suo libro

Pregliasco, lo chiamavano il prete, andava come un diavolo” è il libro recentemente scritto dal giornalista sportivo Carlo Cavicchi sulla vita del campione di Rally,  che è stato presentato la scorsa sera a Termini Imerese, nella sede della Concessionaria “Nuova Sicilauto” con in bella mostra numerose vetture Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo e Jeep.
E’ stato un autentico amarcord, sulla vita agonistica del pilota ligure ma anche una rievocazione, con una serie di aneddoti, delle più prestigiose competizioni automobilistiche siciliane come il Giro e il Rally internazionale di Sicilia e la più antica competizione motoristica del mondo, la Targa Florio, che dal 1978 si corre in versione Rally.
L’iniziativa è stata promossa dagli “storici” e più fedeli  “tifosi” del pilota Campione italiano della specialità nel 1977 su Lancia Stratos, i così detti “Fusi” , capeggiati Piero Quattrocchi e da Nino Scalia, con il quale Pregliasco, su Ferrari 308 GTB, nel 2016,ha preso parte alla Targa Florio Storica del centenario.
“Non si tratta di una pubblicazione autocelebrativa – ha sottolineato Pregliasco – ma il racconto sincero della  mia vita, di un pilota per caso. Con la Sicilia ho sempre avuto un legame particolare. A Giardini Naxos ho trascorso il viaggio di nozze. Poi ricordo che a Palermo, il 29 dicembre 1977, il preside volante Ninni Vaccarella mi presentò l’ing. Carlo Chiti. Grazie a quell’abboccamento, qualche mese dopo ho sottoscritto il contratto di pilota ufficiale con l’Alfa Romeo”.
All’interessante e caloroso incontro di Termini è intervenuto il dinamico presidente dell’ACI Palermo, Angelo Pizzuto, che ha sottolineato il feeling tra la Sicilia ed il pilota di Millesimo. Qui, nel 1981, si è aggiudicato con  “Amphicar” (Eugenio Renna) e con il navigatore Fabrizio Schermi, il Giro di Sicilia su Porsche 911. Pregliasco ha smesso di gareggiare a 43 anni, nel 1987, dopo due importanti vittorie al Rally di Sassari e a Chignolo Po, nel pavese, su Delta 4WD, superando i blasonati avversari del momento. 
Tra i  fans presenti alla presentazione del libro i piloti Armando Floridia e Raffaele Picciurro e il responsabile del Museo della Targa Florio di Termini Imerese, Nuccio Salemi. Pregliasco, tuttora beniamino degli appassionati siciliani del mondo delle quattroruote, si soffermerà a Palermo con la moglie Aurelia Della Torre ancora per qualche giorno e, tempo permettendo, si concederà una capatina a Cefalù per incontrare “Ciccio” Liberto, il suo amico stilista-calzolaio, che per molti anni gli ha fornito le scarpe con le quali ha primeggiato in tantissime competizioni. 
Enzo Cesare

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago