Castelbuono,il Cer/Cef apre una sede

Una nuova sede a Castelbuono per il CER/CEF
Dal 25 Ottobre 2019, Il CER/CEF, Centro Terapeutico e Riabilitativo per Bambini e Ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo di Bivio Madonnuzza, ha una nuova sede anche a Castelbuono, in Via Paradiso 18.
La Mission del Centro è la presa in carico olistica e multidisciplinare del paziente, soprattutto nei casi di bambini con DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, cioè quei disturbi che racchiudono:
Disabilità Intellettive, Disturbi del Linguaggio, Disturbo Fonetico – Fonologico, Disturbo della Comunicazione Sociale e Disturbo della Fluenza, Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività, Disturbi del Movimento, Ritardo Psicomotorio, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia).
In tale ottica, si offre, in primis, un colloquio con i genitori e la successiva valutazione Pediatrica, Neuropsichiatrica e Neuropsicologica, con somministrazione di test specifici e validati scientificamente. A seguito della valutazione, si compila una relazione diagnostica con progetto di intervento specifico e personalizzato. Molto spesso, gli operatori del Centro, collaborano a stretto contatto con le Scuole frequentate dai bambini. Per tale ragione si sono, spesso, offerte giornate di formazione per docenti e operatori, con Professionisti di fama nazionale.
La Responsabile del Centro, la Dott.ssa Manuela Ferrara, oltre che occuparsi di Psicoterapia per Adulti, Adolescenti e Bambini, coordina l’èquipe degli specialisti del Centro. Grazie alla collaborazione con la collega, la Dott.ssa Santina Di Paola, ha ritenuto importante offrire una tale tipologia di presa in carico e trattamento anche a Castelbuono.
Al Centro vengono trattati anche:
BES (Bisogni Educativi Speciali);
Ansia, Fobie, Depressioni, Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipendenze Patologiche, Difficoltà Relazionali, Disturbi del Comportamento; Difficoltà genitoriali; Difficoltà di Coppia;
Disturbi Gastroenterici e allergologici in età pediatrica;
Paralisi Cerebrale Infantile;
Patologie Neurodegenerative in Adulti.
Per informazioni: 3332882829

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago