Una nuova sede a Castelbuono per il CER/CEF
Dal 25 Ottobre 2019, Il CER/CEF, Centro Terapeutico e Riabilitativo per Bambini e Ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo di Bivio Madonnuzza, ha una nuova sede anche a Castelbuono, in Via Paradiso 18.
La Mission del Centro è la presa in carico olistica e multidisciplinare del paziente, soprattutto nei casi di bambini con DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, cioè quei disturbi che racchiudono:
Disabilità Intellettive, Disturbi del Linguaggio, Disturbo Fonetico – Fonologico, Disturbo della Comunicazione Sociale e Disturbo della Fluenza, Disturbi dello Spettro Autistico, Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività, Disturbi del Movimento, Ritardo Psicomotorio, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia).
In tale ottica, si offre, in primis, un colloquio con i genitori e la successiva valutazione Pediatrica, Neuropsichiatrica e Neuropsicologica, con somministrazione di test specifici e validati scientificamente. A seguito della valutazione, si compila una relazione diagnostica con progetto di intervento specifico e personalizzato. Molto spesso, gli operatori del Centro, collaborano a stretto contatto con le Scuole frequentate dai bambini. Per tale ragione si sono, spesso, offerte giornate di formazione per docenti e operatori, con Professionisti di fama nazionale.
La Responsabile del Centro, la Dott.ssa Manuela Ferrara, oltre che occuparsi di Psicoterapia per Adulti, Adolescenti e Bambini, coordina l’èquipe degli specialisti del Centro. Grazie alla collaborazione con la collega, la Dott.ssa Santina Di Paola, ha ritenuto importante offrire una tale tipologia di presa in carico e trattamento anche a Castelbuono.
Al Centro vengono trattati anche:
BES (Bisogni Educativi Speciali);
Ansia, Fobie, Depressioni, Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipendenze Patologiche, Difficoltà Relazionali, Disturbi del Comportamento; Difficoltà genitoriali; Difficoltà di Coppia;
Disturbi Gastroenterici e allergologici in età pediatrica;
Paralisi Cerebrale Infantile;
Patologie Neurodegenerative in Adulti.
Per informazioni: 3332882829
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…