Sais, nuovi orari del servizio scolastico sulle Madonie

Al via da lunedì (28 ottobre) i nuovi orari del servizio di trasporto scolastico nell’area delle Madonie, garantito nel comprensorio da Sais Trasporti Spa, realizzato per sincronizzare gli orari delle corse con quelli di entrata e uscita degli studenti dalle scuole al fine di venire incontro alle nuove esigenze. Questo importante risultato è stato raggiunto dal tavolo tecnico tra Sais Trasporti e l’Unione dei Comuni Madonie.

Agli incontri hanno partecipato per Sais Trasporti l’amministratore delegato Samuela Scelfo e il direttore commerciale Vincenzo Asaro, mentre in rappresentanza dell’Unione dei Comuni Madonie il presidente Pietro Macaluso, l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Fiandaca e il coordinatore tecnico Alessandro Ficile. Anche dirigenti degli istituti scolastici dell’area hanno preso parte ai lavori.

“Questo tavolo tecnico è un modello da imitare perché in breve tempo ha consentito di trovare un’intesa in una vasta area territoriale costituita da molteplici realtà con esigenze diverse. Il dialogo costruttivo, come questo caso testimonia, consente sempre di trovare le soluzioni migliori”, sostiene l’amministratore delegato di Sais Trasporti, Samuela Scelfo.

“La sincronizzazione degli orari delle corse, – spiega il presidente dell’Unione Comuni Madonie, Pietro Macaluso – ottenuta grazie al proficuo dialogo con Sais Trasporti, premette a tutti gli studenti pendolari del comprensorio di avere il miglior servizio di trasporto possibile. Questo risultato dimostra ancora una volta l’importanza dell’Unione dei Comuni Madonie, una forma associativa che consente di superare la criticità della frammentazione amministrativa per soddisfare le esigenze e i bisogni delle comunità”.

“Quello ottenuto oggi – aggiunge l’assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione Comuni Madonie, Daniela Fiandaca – è un immediato esempio di efficacia dell’azione di governo del territorio volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti che guarda ai giovani e alle famiglie a garanzia del diritto allo studio sulle Madonie e delle pari opportunità”.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

41 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago