Sais, nuovi orari del servizio scolastico sulle Madonie

Al via da lunedì (28 ottobre) i nuovi orari del servizio di trasporto scolastico nell’area delle Madonie, garantito nel comprensorio da Sais Trasporti Spa, realizzato per sincronizzare gli orari delle corse con quelli di entrata e uscita degli studenti dalle scuole al fine di venire incontro alle nuove esigenze. Questo importante risultato è stato raggiunto dal tavolo tecnico tra Sais Trasporti e l’Unione dei Comuni Madonie.

Agli incontri hanno partecipato per Sais Trasporti l’amministratore delegato Samuela Scelfo e il direttore commerciale Vincenzo Asaro, mentre in rappresentanza dell’Unione dei Comuni Madonie il presidente Pietro Macaluso, l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Fiandaca e il coordinatore tecnico Alessandro Ficile. Anche dirigenti degli istituti scolastici dell’area hanno preso parte ai lavori.

“Questo tavolo tecnico è un modello da imitare perché in breve tempo ha consentito di trovare un’intesa in una vasta area territoriale costituita da molteplici realtà con esigenze diverse. Il dialogo costruttivo, come questo caso testimonia, consente sempre di trovare le soluzioni migliori”, sostiene l’amministratore delegato di Sais Trasporti, Samuela Scelfo.

“La sincronizzazione degli orari delle corse, – spiega il presidente dell’Unione Comuni Madonie, Pietro Macaluso – ottenuta grazie al proficuo dialogo con Sais Trasporti, premette a tutti gli studenti pendolari del comprensorio di avere il miglior servizio di trasporto possibile. Questo risultato dimostra ancora una volta l’importanza dell’Unione dei Comuni Madonie, una forma associativa che consente di superare la criticità della frammentazione amministrativa per soddisfare le esigenze e i bisogni delle comunità”.

“Quello ottenuto oggi – aggiunge l’assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione Comuni Madonie, Daniela Fiandaca – è un immediato esempio di efficacia dell’azione di governo del territorio volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti che guarda ai giovani e alle famiglie a garanzia del diritto allo studio sulle Madonie e delle pari opportunità”.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

14 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

17 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

19 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

20 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago