LA TELA DEI BOSS, LA VERITÀ SUL CARAVAGGIO RUBATO. Riccardo Lo Verso presenta il suo libro a Lascari.

Si intitola la “Tela dei boss, la verità sul Caravaggio rubato”, il libro di Riccardo Lo Verso con cui si fa luce sui misteri che hanno avvolto, per decenni, una delle opere più famose di Michelangelo Merisi e ancora non ritrovata.
Il volume sarà presentato a Lascari, domenica 27 ottobre alle ore 16,30 nello Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21.
L’iniziativa rientra nella programmazione del progetto “#Insiemeperpassione” – Arte Bellezza Cultura – promosso dall’Associazione “Il Girasole” e patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Lascari.
Gli investigatori sono partiti dal retrobottega di un giocattolaio a Massafra, in provincia di Taranto, e ritengono di avere raggiunto la risposta che cercavano da 50 anni. C’è il nome finora rimasto inedito di chi avrebbe rubato la “Natività con i santi Lorenzo e Francesco”, il capolavoro di Caravaggio trafugato a Palermo nel 1969. E ci sono pure i nomi di coloro che avrebbe custodito il quadro, prima di venderlo.
Nel libro “La tela dei boss” il giornalista Riccardo Lo Verso ripercorre le indagini dalla notte del furto fino ai nostri giorni. È in Svizzera che bisogna spostare le ricerche, seguendo la rotta dei traffici illeciti su cui indagava Giovanni Falcone. Ci sono due grandi obiettivi da raggiungere e la caccia è grossa in entrambi i casi: arrestare Matteo Messina Denaro, l’ultimo “Padrino” di Cosa Nostra in fuga, e restituire l’opera di Caravaggio agli occhi del mondo.
Il libro, edito da Novantacento per la collana “i libri di S”, ripercorre cinquant’anni di indagini ricche di colpi di scena. Alcuni padrini di Cosa nostra hanno rotto il silenzio e le loro confidenze sono finite in relazioni di servizio che il lettore potrà consultare in un’apposita sezione del libro. Un giallo che si sposta in Svizzera seguendo le tracce di don Tano Badalamenti, potente capomafia di Cinisi.
Interverranno, durante l’evento, Salvatore Ilardo, Coordinatore del MuVi Lascari, Maria Elena Amoroso, Assessore alle Politiche Culturali, Giuseppe Abbate, Sindaco del Comune di Lascari, Rocco Chinnici, Presidente Camera Penale di Termini Imerese – Cefalù e Madonie, Riccardo Lo Verso, giornalista e autore del libro, Giovanni Giardina che modererà l’incontro.

www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

21 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

3 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

6 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

8 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

12 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

14 ore ago